top of page
Giornali


POST

Il

Immagine del redattoreMaurizio Ruberto

Il Protection Gap: il crescente bisogno di protezione assicurativa e come Assimox può aiutarti




Nel 2018, il Primo Ministro Canadese Justin Trudeau affermava: “Il passo del cambiamento non è mai stato così veloce – e non rallenterà”. Cinque anni dopo, questa realtà è ancora più evidente.


La globalizzazione e la digitalizzazione hanno accelerato il ritmo del cambiamento, creando opportunità ma anche nuovi rischi. In questo contesto, il bisogno di protezione è più urgente che mai, eppure il sistema di tutele, sia pubblico che privato, spesso non riesce a tenere il passo. Questo fenomeno viene definito protection gap: la differenza tra il livello di protezione necessaria e quella effettivamente disponibile.





Secondo uno studio della Global Federation of Insurance Associations (GFIA), il protection gap globale supera i 2,8 trilioni di dollari. Questo divario colpisce tutti gli ambiti della nostra vita, dai rischi legati alla tecnologia, alla salute, fino ai cambiamenti climatici. Vediamo più nel dettaglio alcune delle principali aree di rischio.


Cyber Risk: la vulnerabilità del mondo digitale


La digitalizzazione ha rivoluzionato il nostro modo di lavorare, comunicare e vivere, ma ha anche reso imprese e individui più esposti agli attacchi cyber. Danni alle reti, furto di dati personali, interruzioni di servizio e danni reputazionali sono solo alcune delle minacce crescenti. La GFIA stima il cyber protection gap globale in circa 900 miliardi di dollari, un valore destinato a crescere con l’aumento degli attacchi informatici.


In questo ambito, Assimox offre soluzioni assicurative mirate, come le polizze contro il rischio cyber, pensate per proteggere imprese di ogni dimensione dalle conseguenze finanziarie e operative degli attacchi informatici.





Cambiamenti climatici e catastrofi naturali: una sfida globale


I cambiamenti climatici non solo alterano gli equilibri del nostro pianeta, ma generano anche eventi estremi come terremoti, inondazioni e tempeste. Questi fenomeni hanno un impatto devastante su persone, aziende e interi territori. Il gap di protezione per i NatCat (eventi naturali catastrofici) è stimato in 100 miliardi di dollari all’anno.


Assimox si è preparata in anticipo rispetto alla normativa italiana che renderà obbligatoria dal 31/12/2023 la copertura contro il rischio di catastrofe naturale per le aziende. Offriamo soluzioni assicurative specifiche per proteggere il tuo patrimonio dai danni derivanti da eventi climatici estremi.





Salute e previdenza: proteggere il futuro


L’invecchiamento della popolazione e l’aumento della spesa sanitaria stanno mettendo a dura prova i sistemi pubblici di welfare. Sempre più persone si trovano costrette a coprire di tasca propria le spese mediche o a rinunciare alle cure necessarie.


In questo scenario, Assimox ti aiuta a costruire una rete di protezione per te e la tua famiglia, offrendo polizze sanitarie personalizzate e soluzioni di previdenza complementare per integrare le lacune del sistema pubblico.




Come Assimox può ridurre il tuo protection gap


Il nostro obiettivo è chiaro: aiutarti a identificare i rischi specifici della tua attività e della tua vita quotidiana e a proteggerli con soluzioni assicurative innovative e personalizzate. Attraverso un’analisi approfondita delle tue necessità, possiamo aiutarti a:

• Prevenire i rischi legati ai megatrend globali, come la digitalizzazione e i cambiamenti climatici.

• Gestire le conseguenze finanziarie di imprevisti, garantendo stabilità e sicurezza.

• Integrare le carenze dei sistemi pubblici, offrendo coperture adatte al tuo contesto.



Il tuo partner per un futuro sicuro


In un mondo in continua evoluzione, non possiamo eliminare i rischi, ma possiamo aiutarti a prevederli e gestirli. Contattaci per una consulenza assicurativa personalizzata: insieme troveremo la soluzione giusta per ridurre il tuo protection gap e proteggere ciò che conta davvero per te.


Assimox: la protezione che cresce con te.



2 visualizzazioni

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page