top of page
Le scale

RISULTATI

I tuoi

68 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Il nostro prodotto Protezione Temporanea Vita

    Protezione Temporanea Vita I n B re ve Protezione Temporanea Vita è un'assicurazione vita temporanea caso morte (TCM) che garantisce il pagamento del mutuo, finanziamenti e altri impegni in caso di decesso o invalidità permanente totale. Coperture fino a 1,5 milioni di euro e premi convenienti, assicurano tranquillità finanziaria per il futuro della tua famiglia. La polizza VitaMox è un tipo di assicurazione sulla vita progettata per offrire una copertura finanziaria nel caso in cui l'assicurato dovesse morire durante il periodo di validità della polizza. Questo tipo di polizza è rivolto a coloro che desiderano fornire un supporto finanziario ai loro beneficiari, come familiari o persone a carico, nel caso in cui dovessero morire prematuramente. Ecco alcuni punti chiave riguardanti le polizze temporanee caso morte: A chi è rivolta: Le polizze temporanee caso morte sono solitamente rivolte a individui che desiderano assicurarsi contro il rischio di morire prematuramente. Queste polizze sono spesso sottoscritte da persone con responsabilità finanziarie nei confronti della loro famiglia, come il sostentamento dei coniugi, l'educazione dei figli o il pagamento di debiti come mutui o prestiti. A cosa serve: Lo scopo principale di una polizza temporanea caso morte è quello di fornire una copertura finanziaria ai beneficiari dell'assicurato nel caso in cui quest'ultimo muoia durante il periodo di copertura della polizza. I beneficiari possono utilizzare il denaro del premio assicurativo per coprire spese immediate, come le spese funerarie, o per garantire un sostentamento finanziario a lungo termine in assenza dell'assicurato. Vantaggi: Costi più bassi: Le polizze temporanee caso morte tendono ad avere premi più bassi rispetto ad altre forme di assicurazione sulla vita, come le polizze a vita intera, perché coprono un periodo di tempo definito e sono progettate per il rischio di morte durante quel periodo. Flessibilità: Poiché queste polizze hanno una durata prestabilita, offrono maggiore flessibilità rispetto alle polizze a vita intera. Gli assicurati possono scegliere la durata della copertura in base alle loro esigenze finanziarie a breve termine. Cobertura specifica: Le polizze temporanee caso morte sono ideali per situazioni in cui è necessaria una copertura finanziaria solo per un periodo specifico, come il pagamento del mutuo di una casa fino a quando i figli saranno autosufficienti. Protezione per i beneficiari: In caso di morte dell'assicurato durante il periodo di copertura, i beneficiari riceveranno un importo in denaro che può essere utilizzato per soddisfare le loro esigenze finanziarie, come le spese quotidiane, l'istruzione dei figli o il pagamento dei debiti. Opzioni di rinnovo: Alcune polizze temporanee caso morte possono offrire opzioni di rinnovo alla scadenza, consentendo all'assicurato di estendere la copertura per un periodo ulteriore. In sintesi, una polizza temporanea caso morte è un'assicurazione sulla vita che fornisce copertura finanziaria ai beneficiari dell'assicurato nel caso in cui quest'ultimo dovesse morire durante il periodo di copertura. Offre vantaggi come costi più bassi, flessibilità nella durata della copertura e protezione finanziaria specifica per un determinato periodo di tempo. Le nostre risposte alle FA Q del Prodotto D: Cos'è una polizza temporanea caso morte? R: Una polizza temporanea caso morte è un tipo di assicurazione sulla vita che offre copertura per un periodo di tempo specifico, noto come "termine". In caso di decesso dell'assicurato durante il periodo di copertura, la polizza paga un importo concordato, noto come "capitale assicurato", ai beneficiari designati. Questa assicurazione è progettata per fornire una protezione finanziaria temporanea per gli individui e le loro famiglie in caso di morte prematura. D: Quali sono i vantaggi principali di una polizza temporanea caso morte rispetto ad altri tipi di assicurazione sulla vita? R: Una polizza temporanea caso morte offre alcuni vantaggi chiave: Costo accessibile: Solitamente, le polizze temporanee sono più economiche rispetto alle polizze permanenti come l'assicurazione vita intera, il che le rende una scelta interessante per coloro che desiderano una copertura adeguata a un costo più basso. Flessibilità: Poiché queste polizze hanno una durata definita, puoi selezionare il termine che meglio si adatta alle tue esigenze. Ad esempio, puoi optare per un termine che copre il periodo in cui i tuoi figli sono ancora a carico o quando hai un mutuo da saldare. Protezione temporanea: Se hai bisogno di protezione finanziaria solo per un periodo specifico, come durante gli anni di maggiore impegno finanziario, una polizza temporanea caso morte può offrire una copertura adeguata senza l'impegno a lungo termine delle polizze permanenti. D: Cosa succede alla fine del termine di una polizza temporanea caso morte? R: Alla scadenza del termine della polizza temporanea caso morte, hai diverse opzioni. Puoi rinnovare la polizza per un nuovo termine, se le tue esigenze di copertura sono ancora presenti. Tieni presente che il premio potrebbe aumentare durante il rinnovo, poiché l'età potrebbe influenzare il calcolo del premio assicurativo. In alternativa, puoi scegliere di non rinnovare la polizza, momento in cui la copertura cesserà e non verranno effettuati ulteriori pagamenti o benefici in caso di decesso dell'assicurato dopo la scadenza. Alcune compagnie potrebbero offrire anche la possibilità di convertire una polizza temporanea in una polizza permanente, ma ciò potrebbe richiedere costi aggiuntivi. Cosa posso fare A DESSO #Scheda Prodotto #Quotazione #Contattaci #Soluzioni

  • #La Storia | Assimox Srl

    Scopri l'evoluzione di Assimox dalla sua fondazione fino ad oggi. La nostra storia è caratterizzata dall'innovazione, dalla passione e dall'impegno costante per fornire soluzioni assicurative di alta qualità ai nostri clienti. Segui il nostro percorso di crescita e scopri come siamo diventati! La No stra Storia di Succe sso N el Mondo delle Ass icurazioni: Dal Passato al Futuro! HOME / CHISIAMO / LASTORIA Maggio 2011 01 Nasce la ASSIMOX Srl La Assimox Srl nasce come società di brokeraggio grazie alla collaborazione di tre soci di spicco nel settore assicurativo italiano. La sua fondazione rappresenta un importante traguardo per il mercato. 02 Maggio 2013 ASSIMOX Srl diventa UNICA La Assimox viene interamente acquisita dall'attuale amministratore unico, il quale mira a consolidare le competenze e il portafoglio acquisito. Si avviano, inoltre, progetti di espansione in settori nuovi. 03 Settembre 2015 Apertura NUOVA sede di Arezzo Assimox ha scelto di espandersi aprendo una nuova sede ad Arezzo, Toscana . Inserendo tra l'altro nuovi professionisti di talento, consolidando la propria presenza e portando avanti la missione di innovazione e crescita. 04 Luglio 2018 La partnership con EXACODING Assimox ha scelto Exacoding come partner tecnologico per fornire ai propri clienti soluzioni IT all'avanguardia. Questa partnership ci ha permesso e ci permette tutt'oggi di crescere e migliorare costantemente. 05 Febbraio 2019 Costituzione di CONFIDERE A febbraio 2019, viene costituita Confidere . Una delle società agenziale del Gruppo con lo scopo di intercettare alcune specifiche opportunità offerte dal mercato assicurativo. 06 Luglio 2020 Costituzione della ASSIMOX Consulting Viene costituita Assimox Consulting : la società di consulenza del Gruppo ha lo scopo di fornire servizi in outsourcing alle Compagnie di Assicurazione. 07 Settembre 2021 Avvio del progetto “AgriMox” “AgriMox”, un progetto dotato di specifiche competenze che ha lo scopo di analizzare le opportunità di espansione nel settore dei costruttori di macchine per l’agricoltura e del settore Agricoltura in generale.

  • La nostra partnership con ASSO TRATTENIMENTO

    Assotrattenimento2007-AS.TRO è un’Associazione che rappresenta gli operatori del gioco lecito. ASSO TRATTENIMENTO I n B re ve Assotrattenimento2007-AS.TRO è un’Associazione che rappresenta gli operatori del gioco lecito. Nasce nel 2007 come rappresentanza della figura imprenditoriale del gestore di congegni di gioco lecito e, nel 2013, costituisce al proprio interno il Tavolo tecnico Costruttori, ovvero una sede permanente di interazione tra gestori e costruttori di congegni. Nel 2020 estende la rappresentanza anche agli altri segmenti del gioco legale, in particolare online e scommesse, e crea la rappresentanza integrata rivolta al soggetto «operatore di gioco lecito». Tre sono gli obiettivi fondamentali che AS.TRO si prefigge: la difesa del gioco legale contro ogni forma di infiltrazione criminale, la salvaguardia di uno sviluppo sostenibile del settore industriale e la promozione della cultura di un gioco responsabile. Attraverso un confronto costante con le istituzioni competenti per la materia del gioco, con le forze politiche e con le altre associazioni di categoria, l’associazione affronta la delicatezza e la problematicità della situazione del settore e lavora all’attuazione del programma politico prefissato. Per far questo, la logica che ispira AS.TRO è l’assunzione di strategie politiche, economiche e giuridiche basate su studi e dati scientifici non contestabili, con l’obiettivo di tutelare le prerogative delle aziende del gioco lecito. La collaborazione tra Assimox Broker Assicurativo di Torino e AS.TRO Astrointrattenimento è di fondamentale importanza per garantire un servizio completo ai nostri clienti nel campo del gioco legale. I vantaggi principali sono la consulenza personalizzata su soluzioni di assicurazione specifiche per il settore, la gestione semplificata dei rischi grazie a servizi di valutazione e prevenzione e la promozione della cultura di un gioco responsabile. Insieme, offriamo soluzioni integrate per soddisfare ogni esigenza dei nostri clienti nel rispetto dei valori di legalità e sostenibilità. ESCLUSIVA Il prodotto MoneyMox Slot&Shop costituisce, in tutta Italia e in Europa, il primo programma assicurativo completo, studiato in esclusiva per gli associati di Assotrattenimento settore Gaming, Gambling & Betting. Nasce per assicurare i rischi tipici di ogni tipo di attività legata al Gaming:dalle Agenzie di Scommesse ai Noleggiatori di Apparecchi da Intrattenimento, dai Mini Casinò alle Sale Bingo. È diviso in sezioni acquistabili anche separatamente: Incendio, Furto, Rapina, Rapina su portavalori, RCT, RCO, Elettronica All Risks. 1. MONEYMOX vers 1.1 .pdf Scarica PDF • 216KB

  • Il nostro prodotto Coperture Parametriche

    Coperture Parametriche I n B re ve La polizza parametrica offre una copertura innovativa basata su eventi specifici e parametri oggettivi anziché sul risarcimento dei danni effettivi. Attivata da condizioni predefinite come meteorologiche o finanziarie, fornisce una risposta rapida e trasparente alle situazioni, offrendo una protezione mirata e misurabile. Polizza Parametrica: Descrizione Dettagliata La polizza parametrica rappresenta un'innovativa forma di copertura assicurativa progettata per offrire risposte rapide ed efficienti in situazioni di emergenza. I suoi tratti distintivi includono: 1. Trigger Parametrici Obiettivi: - La polizza si basa su "trigger" o inneschi specifici, come condizioni meteorologiche, indicatori finanziari, o altri parametri misurabili e oggettivi. - La definizione chiara di questi trigger consente un'attivazione automatica dell'indennizzo una volta che i parametri sono raggiunti o superati. 2. Pagamenti Veloci e Garantiti: - A differenza delle polizze tradizionali, la parametrica offre indennizzi rapidi e garantiti al verificarsi dell'evento predeterminato, indipendentemente dall'entità effettiva del danno. - Questo assicura una risposta finanziaria tempestiva, fondamentale per la continuità delle attività in situazioni di emergenza. 3. Flessibilità nella Definizione dei Parametri: - Gli assicurati possono personalizzare i parametri in base alle proprie esigenze specifiche e al settore di appartenenza. - Questa flessibilità consente di adattare la copertura alle caratteristiche uniche dei rischi affrontati, offrendo un livello maggiore di controllo. 4. Indipendenza da Danni Fisici Effettivi: - A differenza delle polizze tradizionali che richiedono danni fisici effettivi, la parametrica si attiva in risposta a eventi specifici, eliminando la necessità di valutare danni diretti. - Ciò è particolarmente vantaggioso in situazioni in cui i danni possono essere difficili da quantificare o misurare accuratamente. 5. Copertura Ampia e Diversificata: - Adatta a una vasta gamma di settori, dalla gestione del rischio agricolo agli impatti finanziari causati da eventi inattesi. - La polizza parametrica può anche integrarsi con polizze tradizionali, fornendo una strategia di copertura completa e diversificata. 6. Consulenza Professionale: - Il coinvolgimento di broker assicurativi specializzati è essenziale per guidare gli assicurati nella definizione dei parametri, ottimizzando la copertura e garantendo una gestione efficace dei rischi. In sintesi, la polizza parametrica si distingue per la sua chiara definizione di trigger misurabili, indennizzi rapidi e garantiti, flessibilità nella personalizzazione e copertura ampia. Questa soluzione all'avanguardia si adatta a contesti in cui la velocità e la precisione sono fondamentali per la gestione del rischio e il recupero finanziario. Le nostre risposte alle FA Q del Prodotto D: Qual è la differenza principale tra una polizza parametrica e una polizza assicurativa tradizionale? R: La principale differenza risiede nel modo in cui vengono attivate le indennità. Nelle polizze tradizionali, è necessario che si verifichi un danno fisico effettivo, il cui importo deve essere valutato. Al contrario, le polizze parametriche si attivano in risposta a trigger specifici, come condizioni meteorologiche o indicatori finanziari, senza la necessità di valutare danni diretti. Ciò consente indennizzi rapidi e garantiti, indipendentemente dall'entità effettiva del danno. D: Come posso personalizzare i parametri di una polizza parametrica per adattarla alle mie esigenze? R: Gli assicurati hanno la possibilità di personalizzare i trigger parametrici in base alle loro esigenze specifiche e al settore di appartenenza. Ad esempio, un'azienda agricola potrebbe scegliere di basare la sua polizza sui livelli di precipitazioni o sulla temperatura media. Questa flessibilità consente di adattare la copertura alle caratteristiche uniche dei rischi affrontati, offrendo un maggiore controllo sulla protezione assicurativa. D: Quali sono i vantaggi di integrare una polizza parametrica con polizze assicurative tradizionali? R: Integrare una polizza parametrica con polizze tradizionali può offrire una strategia di copertura completa e diversificata. Mentre le polizze tradizionali coprono i danni fisici effettivi, le polizze parametriche forniscono una protezione aggiuntiva in risposta a eventi specifici, garantendo indennizzi rapidi e garantiti. Questa combinazione permette di affrontare una vasta gamma di rischi in modo efficace, fornendo una maggiore sicurezza finanziaria. Cosa posso fare A DESSO #Scheda Prodotto #Quotazione #Contattaci #Soluzioni

  • Il nostro prodotto Credito Breve Termine

    Credito Breve Termine I n B re ve La polizza crediti a breve termine è un contratto di assicurazione che copre il rischio di insolvenza dei debitori commerciali, garantendo il pagamento dei crediti entro una scadenza di solito inferiore a 12 mesi. La polizza crediti a breve termine è un contratto di assicurazione che copre il rischio di insolvenza dei debitori commerciali, ovvero il rischio che un'azienda non possa pagare i propri debiti verso un'altra azienda. Questa polizza garantisce quindi il pagamento dei crediti entro una scadenza di solito inferiore a 12 mesi. In pratica, il titolare della polizza sceglie i propri clienti ai quali estendere il credito, e in caso di mancato pagamento, l'assicurazione copre il credito garantendo il rimborso dell'importo dovuto . La polizza può coprire anche le spese legali necessarie per recuperare i crediti. La polizza crediti a breve termine è particolarmente utile per le piccole e medie imprese che non hanno una grande capacità finanziaria e non possono permettersi di perdere denaro a causa di insolvenze da parte dei propri clienti. Inoltre, la polizza può essere personalizzata in base alle specifiche esigenze del titolare, in termini di importo massimo di credito garantito, di tipologie di clienti coperti e di durata della copertura. In sintesi, la polizza crediti a breve termine funziona come una sorta di protezione finanziaria per le imprese che estendono credito ai propri clienti, riducendo il rischio di insolvenza e garantendo un flusso di cassa più stabile. Le nostre risposte alle FA Q del Prodotto D: Quali sono i vantaggi della polizza crediti a breve termine per le imprese? R: La polizza crediti a breve termine offre diversi vantaggi alle imprese, tra cui la possibilità di ridurre il rischio di insolvenza dei propri clienti, garantire un flusso di cassa più stabile e proteggere la propria attività finanziaria. D: Quali sono le tipologie di polizze crediti a breve termine disponibili? R: Esistono diverse tipologie di polizze crediti a breve termine, ognuna delle quali personalizzabile in base alle specifiche esigenze del titolare. Le polizze possono differire in termini di importo massimo di credito garantito, di tipologie di clienti coperti e di durata della copertura. D: Quali sono i criteri utilizzati dalle compagnie assicurative per valutare la fattibilità di una polizza crediti a breve termine? R: Le compagnie assicurative utilizzano diversi criteri per valutare la fattibilità di una polizza crediti a breve termine, tra cui la solidità finanziaria dell'azienda, il rischio di insolvenza dei propri clienti, la stabilità del settore di attività e la storia creditizia dell'azienda. D: Come posso sfruttare al meglio un assicurazione sui crediti commerciali ? R: I benefici derivanti dalle assicurazioni dei crediti commerciali sono molteplici. La sottoscrizione di una polizza può essere l’occasione per rivedere tutti i metodi e le procedure utilizzate, per ottimizzare la creazione di valore della tua policy aziendale. Possiamo inoltre offrire una consulenza sulle migliori prassi da adottare. D: Vale davvero la pena investire in una assicurazione sui crediti commerciali ? R: I debiti commerciali possono rappresentare più del 40% degli asset aziendali. Bastano pochi pagamenti non riscossi per riscontrare un impatto negativo sui tuoi flussi di cassa. Per un’azienda, il costo dei mancati pagamenti può essere significativo. Se hai un margine di profitto pari al 5% e 100.000 euro di crediti insoluti, avrai bisogno di raggiungere 2 milioni di euro di vendite per compensare gli utili persi. Anche la tua posizione finanziaria può essere indebolita dai crediti insoluti. Ad esempio, i tuoi flussi di cassa subiranno un impatto negativo riducendo la tua capacità di investimento. Le banche e i finanziatori potrebbero richiedere interessi più elevati. I tuoi dipendenti potrebbero perdere motivazione se dovessero percepire che il loro futuro nell’azienda è in pericolo. Quando cerchi di stimare il valore di un’assicurazione dei crediti commerciali, pensa a questi fattori e al costo che potrebbero rappresentare per la tua impresa. D: Quanto costa un'assicurazione sui crediti commerciali? R: Il premio è calcolato in base al tipo di azienda e di attività. In questo modo, possiamo garantire il servizio più adatto alla tua azienda ad un premio ragionevole. Se sei alle prime armi, ecco come calcolare quanto potresti spendere per alcune delle nostre polizze più utilizzate. Il premio è definito in percentuale del valore delle tue vendite, di solito meno dell’1%. Ricorda che i premi possono variare di anno in anno poiché tengono conto delle perdite che hai subito in passato, dei clienti e dei settori in cui lavori. Inoltre, coprire i rischi politici comporta un costo maggiore rispetto a quelli commerciali. Calcoliamo la tariffa più adatta alla tua situazione per tenere conto di tutti i fattori e delle tue esigenze. Cosa posso fare A DESSO #Scheda Prodotto #Quotazione #Contattaci #Soluzioni

  • Fideiussione - Assimox Srl

    Fideiussione obbligatoria per imprese e professionisti: Assimox offre consulenza e soluzioni assicurative su misura in tutta Italia. Adeguati subito e senza rischi. Fideiussioni Assicurative: la tua garanzia di affidabilità Cos’è una Fideiussione Assicurativa? La fideiussione assicurativa è un impegno assunto da una compagnia di assicurazioni a garantire l'adempimento di un obbligo da parte di un soggetto (il debitore principale) verso un terzo (il beneficiario). In pratica, se il debitore non adempie al suo impegno, l’assicuratore si fa carico di saldare l’importo dovuto, entro i limiti della polizza. Le fideiussioni sono strumenti essenziali in molte situazioni aziendali, poiché offrono garanzie a enti pubblici, fornitori e altre controparti, permettendo alle imprese di lavorare in modo sicuro e trasparente. Come Funziona una Fideiussione Assicurativa? Accordo con il Beneficiario: L'azienda o il professionista richiede una fideiussione per garantire l’adempimento di obblighi contrattuali o normativi (ad esempio, partecipazione a gare d'appalto, concessioni, contratti commerciali). Valutazione del Rischio: L’assicuratore valuta la solvibilità del richiedente e i rischi legati all’impegno, stabilendo la cifra da garantire. Emissione della Fideiussione: Una volta accettata la proposta, l’assicurazione emette la polizza di fideiussione, che diventa il documento che certifica la garanzia. Attivazione della Garanzia: Nel caso in cui il richiedente non adempia all’obbligo, il beneficiario potrà attivare la garanzia prevista dalla polizza. A Cosa Serve una Fideiussione? Le fideiussioni sono necessarie per: Partecipazione a gare d'appalto: Fondamentali per garantire l’affidabilità dell’impresa durante le competizioni pubbliche. Obblighi contrattuali: Per garantire l’esecuzione di contratti con enti pubblici e privati. Concessioni e licenze: Ad esempio, nel settore del gioco legale, dove sono richieste garanzie per l’ottenimento di licenze. Settore edilizio: Come garanzia per obblighi di urbanizzazione, anticipi su lavori o per assicurare la corretta esecuzione delle opere. Attività internazionali: Fideiussioni doganali e IVA per operazioni di import/export. Contratti privati: Per affitti, forniture e altre tipologie di accordi commerciali. I Vantaggi di una Fideiussione Assicurativa Libertà finanziaria: A differenza delle garanzie bancarie, le fideiussioni assicurative non bloccano liquidità o patrimonio aziendale. Rapidità di emissione: Le fideiussioni assicurative sono generalmente più veloci da ottenere rispetto a quelle bancarie. Flessibilità: Soluzioni personalizzate per ogni tipo di esigenza, anche quelle più complesse. Sicurezza per i tuoi partner: Offri una garanzia affidabile a clienti, fornitori e enti pubblici o privati. Semplicità e accessibilità: Semplificano le procedure burocratiche, con una gestione chiara e senza complicazioni. Perché scegliere una fideiussione assicurativa: ✅ Maggiore flessibilità rispetto alle garanzie bancarie ✅ Tempi di emissione rapidi ✅ Nessun blocco di liquidità o patrimonio ✅ Soluzioni anche in presenza di richieste complesse ✅ Consulenza diretta con uno specialista dedicato Le nostre fideiussioni più richieste: Fideiussioni per gare d'appalto Per partecipare a bandi pubblici e privati con garanzia di serietà e affidabilità. Fideiussioni per concessioni e licenze (ADM, Comune, Regione ecc.) Ideali per il settore gaming, edilizia, commercio e attività soggette a regolamentazioni. Fideiussioni per anticipi e SAL A tutela del committente per anticipazioni su lavori e forniture. Fideiussioni doganali e IVA Per agevolazioni fiscali e operazioni internazionali. Fideiussioni per obbligazioni di urbanizzazione Strumento essenziale per costruttori e sviluppatori immobiliari. Fideiussioni per affitti e contratti privati Una sicurezza in più per locatori e locatari. Assimox: Esperti nelle Fideiussioni per il Settore Gaming e Oltre Assimox è uno dei principali broker assicurativi in Italia specializzati nelle fideiussioni per il settore gaming e per tutti gli altri settori dove queste garanzie sono indispensabili. Grazie alla nostra lunga esperienza e alla partnership con le migliori compagnie assicurative, siamo in grado di offrire soluzioni rapide, sicure e personalizzate per ogni tipo di esigenza, sia nel settore pubblico che privato. Siamo tra i primi in Italia a gestire in modo specializzato le fideiussioni per il mondo del gaming (compreso il gioco legale, scommesse e betting), ma anche per altri settori come edilizia, commercio, appalti pubblici, e molte altre realtà che necessitano di garanzie adeguate e tempestive. Perché Scegliere Assimox? ✅ Esperienza consolidata nel settore gaming e non solo ✅ Soluzioni personalizzate e su misura per ogni esigenza ✅ Partner delle principali compagnie assicurative in Italia ✅ Assistenza continua, dalla consulenza all’emissione della polizza ✅ Gestione rapida e senza stress per tutte le pratiche burocratiche Chi si affida ad Assimox Imprese edili, developer e costruttori Aziende nel settore del gioco legale e intrattenimento Importatori, esportatori e operatori doganali Studi professionali e consulenti che supportano i clienti con esigenze specifiche Realtà che vogliono trasformare fideiussioni bancarie in assicurative, liberando liquidità e risorse Come funziona Analisi del fabbisogno Capiremo insieme la natura della fideiussione richiesta. Valutazione della solvibilità Senza lungaggini burocratiche, con attenzione al merito creditizio. Proposta personalizzata Da compagnie solide e riconosciute a livello nazionale. Emissione e consegna In pochi giorni e con assistenza continua. Assimox: la tua garanzia è la nostra missione Affidarsi ad Assimox significa lavorare con professionisti del settore assicurativo, capaci di semplificare processi complessi e trovare soluzioni rapide, concrete e sostenibili. Ti accompagniamo in ogni fase, con un solo obiettivo: farti ottenere la fideiussione giusta, senza stress e senza rischi. 📞 Richiedi ora una consulenza gratuita Siamo operativi in tutta Italia, anche online. Compila il modulo o chiamaci: riceverai una risposta in giornata. 👉 Adeguati con fiducia. Adeguati con Assimox. Link alla quotazione diretta Richiedi una Quotazione Personalizzata Nome Cognome Email Messaggio Invia Grazie per la richiesta! A breve sarete contattati per approfondire.

  • Il nostro serizio di CONSULENZA RISCHI

    CONSULENZA RISCHI I n B re ve Siamo esperti della consulenza dei rischi, offrendo soluzioni personalizzate e strategie per la gestione del rischio, migliorando la resilienza dell'organizzazione. La consulenza dei rischi è sempre più importante nell'odierno panorama aziendale. La gestione dei rischi è un procedimento complesso, che richiede una profonda comprensione dei fattori che possono influire sulla sicurezza e la stabilità delle attività aziendali. Un attacco informatico o un'interruzione delle forniture, ad esempio, possono influire non solo sulle aziende e sui dipendenti, ma anche su clienti, fornitori e sulle economie in cui operano. I rischi odierni sono sempre più difficili da identificare, comprendere, quantificare e gestire. Tuttavia, esistono strumenti di analisi dei dati avanzati che possono aiutare le aziende a mitigare i rischi e a guardare al futuro con fiducia. Una consulenza dei rischi professionale può fornire alle aziende una comprensione più profonda dei rischi, aiutandole a sviluppare strategie per affrontarli. In un mondo in cui i rischi imprevedibili sono sempre più diffusi, le aziende devono lavorare insieme ai loro consulenti per comprendere i fattori di rischio specifici che influenzano le loro attività, e sviluppare soluzioni personalizzate per mitigarli. Con l'aiuto di strumenti avanzati di analisi dei dati e di esperti consulenti, le aziende possono identificare i rischi prima che si manifestino, e sviluppare piani d'azione per mitigarli, mantenendo la stabilità delle loro attività e proteggendo i loro interessi. In Assimox, i nostri consulenti esperti dei rischi offrono soluzioni personalizzate per mitigare i rischi delle attività aziendali. Utilizziamo strumenti avanzati di analisi dei dati e lavoriamo insieme ai nostri clienti per identificare i rischi specifici e sviluppare strategie per affrontarli. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le aziende a proteggere i loro interessi e a mantenere la stabilità delle loro attività, guardando al futuro con fiducia.

  • Il Team di Assimox - Pagina di Daniela Loppi

    Daniela Loppi Underwriter Contatto mail daniela.loppi@assimox.com Contatto telefonico +39 011 19887386 Contatto mobile Privato Iscrizione IVASS RUI - E000509784 Salve, sono Daniela Loppi e ho maturato vent'anni di esperienza nel campo assicurativo, entrando a far parte del team di Assimox nel 2015. Mi sono specializzata nella sottoscrizione di assicurazioni, valutando le richieste di copertura per le polizze fideiussorie presentate dai clienti, in conformità alla legislazione pertinente e all'analisi del rischio connesso. La mia competenza, basata sull'attenzione ai dettagli e l'aggiornamento costante sulle polizze, le leggi e gli strumenti statistico-analitici, mira a garantire una valutazione equa e precisa delle richieste di copertura, soddisfacendo le esigenze del cliente e preservando la sostenibilità aziendale.

  • Il Team di Assimox - Pagina di Francesca Arlone

    Francesca Arlone Backoffice Contatto mail francesca.arlone@assimox.com Contatto telefonico +39 011 19887386 Contatto mobile Privato Iscrizione IVASS RUI - E000570333 Ciao, Mi chiamo Francesca Arlone , ho 42 anni e sono laureata in Lingue e Letterature Straniere. Lavoro nel team di Assimox dal gennaio 2016 come Back Office. Mi occupo di svariate attività, tra cui la preparazione del comparto documentale precontrattuale da inviare alla nostra clientela, la gestione di nuovi contratti/rinnovi e il caricamento delle polizze assicurative sul nostro gestionale. Collaboro assiduamente con diversi compartimenti interni dell'azienda, come quello commerciale ed amministrativo, per garantire la corretta gestione dei clienti Assimox e dei loro interessi. Un'altra importante attività è la gestione dei sinistri. Supporto il cliente nella fase iniziale che prevede la raccolta della documentazione relativa all'accaduto e lo "accompagno" fino allo step finale, al fine di ottimizzare e ridurre i tempi previsti per la liquidazione del sinistro stesso. Inoltre, essendo Assimox partner di Aruba, mi occupo dello svolgimento delle attività inerenti il rilascio di servizi di certificazione digitale con Carta Nazionale dei Servizi e di firme digitali remote.

  • Il Team di Assimox - Pagina di Chiara R. Gaia

    Chiara R. Gaia Underwriter Contatto mail chiara.gaia@assimox.com Contatto telefonico +39 011 19887386 Contatto mobile +39 375 6707558 Iscrizione IVASS RUI - E000570332 Ciao, mi chiamo Chiara R. Gaia e lavoro nel settore assicurativo da vent'anni. Dal 2017 sono parte del team di Assimox. Grazie alla mia vasta esperienza in questo campo, ho acquisito competenze a 360 gradi , con un particolare focus sulla sottoscrizione di assicurazioni , che rappresenta anche la mia attuale expertise e mansione. Come sottoscrittrice, il mio lavoro consiste nella valutazione delle richieste di copertura per le polizze fideiussorie presentate dai clienti, la verifica della legislazione pertinente e l'analisi del rischio connesso. Questa fase di valutazione è fondamentale per la concessione, o meno, di una polizza. Questa attività richiede una grande attenzione ai dettagli, un'approfondita conoscenza del settore assicurativo, nonché competenze approfondite e costantemente aggiornate sulle polizze, le leggi inerenti e gli strumenti statistico-analitici per la valutazione del rischio associato a ogni richiesta di copertura. La mia responsabilità principale è garantire che le richieste di copertura siano valutate in modo equo e preciso, per soddisfare al meglio le esigenze del cliente e garantire la sostenibilità dell'azienda.

bottom of page