top of page
Giornali


POST

Il

Immagine del redattoreMaurizio Ruberto

Dovrei considerare l’assicurazione sull’impianto fotovoltaico come una scelta utile?


Assicurare la corretta tutela dell’investimento in un impianto fotovoltaico installato sul tetto della propria abitazione o azienda è essenziale.


Nonostante sia solitamente esclusa dalle polizze abitative standard, l’assicurazione per gli impianti fotovoltaici sta diventando sempre più diffusa a causa della crescente domanda.



Nel caso in cui abbiate finanziato l’acquisto dell’impianto fotovoltaico, di norma sarete coperti da una polizza “all risk” fornita dalla banca. Se, invece, non avete richiesto finanziamenti o avete usufruito solo di incentivi statali per l’acquisto, sarà necessario stipulare autonomamente un’assicurazione specifica per il fotovoltaico, valutando le varie offerte disponibili sul mercato.


Perché sarebbe conveniente proteggere il suo impianto fotovoltaico con un’assicurazione?


Partiamo dal presupposto che i pannelli fotovoltaici sono generalmente molto resistenti: vengono progettati per resistere alle condizioni climatiche e durare per molti anni. Tuttavia, non sono immuni da eventi imprevisti come tempeste di grandine, fulmini o atti vandalici.


Per quanto riguarda i rischi di fulmini e grandine, l'installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto non aumenta significativamente tale rischio. Inoltre, gli impianti solari orientati verso sud sono in genere protetti dalle tempeste di grandine che arrivano da nord in Italia.


Nonostante ciò, stipulare un'assicurazione per il fotovoltaico è un'idea da considerare per proteggere il proprio investimento e garantire tranquillità. Questo è particolarmente importante se l'investimento effettuato è significativo e il costo dell'assicurazione è accessibile.


Un'assicurazione per i pannelli fotovoltaici copre una varietà di danni che potrebbero causare spese economiche, sia per l'impianto stesso che per terzi.


Approfondiamo i vari scenari di danno considerati da un’assicurazione specifica per gli impianti fotovoltaici.


Stipulando un'assicurazione per i pannelli fotovoltaici, sarete protetti da danni di varia natura, inclusi danni diretti, danni indiretti e responsabilità civile.


I danni diretti all'impianto includono furti, atti di vandalismo, danni causati da agenti atmosferici, calamità naturali, incendi e guasti meccanici o elettrici.


I danni indiretti, invece, derivano da un funzionamento non ottimale dell'impianto e possono comportare una perdita di profitto dovuta alla ridotta produzione di elettricità a causa di malfunzionamenti, danneggiamenti o interruzioni per manutenzione.


Alcune polizze assicurative includono anche la responsabilità civile verso terzi, ovvero i danni causati dall'attività stessa dell'impianto a persone o proprietà terze.


Quando si sottoscrive un'assicurazione per l'impianto fotovoltaico, è possibile specificare i tipi di danni per cui si desidera essere tutelati.


Molte polizze offrono una copertura completa dei rischi, nota come "All Risk", che di solito è richiesta quando si ottiene un finanziamento per l'impianto fotovoltaico. Tuttavia, le polizze assicurative possono variare tra le diverse compagnie, quindi è importante controllare le clausole specifiche. In generale, le polizze All Risk coprono tutti i tipi di danni, tranne quelli espressamente esclusi.


Nel caso in cui il vostro impianto fotovoltaico dovesse subire un danno coperto dalla polizza, dopo una verifica da parte di tecnici specializzati, la compagnia assicurativa supporterà le spese per il ripristino, la riparazione o fornirà il relativo risarcimento, entro i limiti massimi specificati nel contratto che avete stipulato.


Qual è la fascia di prezzo comune per un’assicurazione sull’impianto fotovoltaico?


Le polizze assicurative per gli impianti fotovoltaici presentano differenze nei costi di sottoscrizione, che dipendono non solo dalla copertura dei danni, ma anche dalla posizione geografica dell'impianto, che può comportare maggiori o minori rischi (ad esempio, in zone con un clima estremamente rigido o sismiche).


Il prezzo della polizza varia anche in base alla potenza dei pannelli fotovoltaici utilizzati e alle dimensioni dell'impianto. Ad esempio, per assicurare un impianto fotovoltaico di circa 3 kW e una superficie di 25 metri quadri, il costo annuale generalmente oscilla tra i 100 e i 250 euro.


Il pagamento può essere effettuato annualmente o è possibile acquistare un pacchetto assicurativo della durata di 20 anni, che corrisponde alla durata massima del Conto Energia.


A quali fattori dovreste prestare attenzione?


Nonostante non sia un costo molto elevato, è consigliabile prestare molta attenzione non solo alle tipologie di danni coperti dall'assicurazione sul fotovoltaico che state sottoscrivendo, ma anche ad altri fattori importanti:


1. L'indennizzo massimo riconosciuto: poche compagnie assicurative offrono il rimborso del 100% del valore dell'impianto assicurato. Di solito, viene rimborsato il 50% del valore assicurato, anche se questa percentuale può variare a seconda del tipo di danno.


2. Necessità di una polizza sull'abitazione: alcune compagnie richiedono una polizza per la casa per coprire danni come le calamità naturali.


3. La franchigia: si tratta della quota di danno che spetta all'assicurato. Può essere una quota fissa o variabile, ma di solito oscilla tra il 5% e il 20% del danno.


4. Garanzia per danni indiretti: verificate se l'assicurazione include una clausola che copre la perdita di produzione di energia dovuta a un guasto dell'impianto. In questo caso, viene corrisposto un importo giornaliero compreso tra 10 e 50 euro, per un massimo di 90 giorni.


Ricordate di considerare attentamente questi aspetti prima di scegliere l'assicurazione per il vostro impianto fotovoltaico.


Come Assimox siamo lieti di presentarvi la nostra soluzione assicurativa personalizzata per gli impianti fotovoltaici: SOLEMOX



Con la nostra polizza, offriamo una protezione completa e su misura per i vostri impianti fotovoltaici, garantendo una copertura totale per una vasta gamma di danni. Che si tratti di danni diretti, indiretti o di responsabilità civile, siamo qui per proteggere il vostro investimento.


La nostra copertura SOLEMOX è progettata per fornire tranquillità e sicurezza, indipendentemente dalla dimensione o dalla potenza del vostro impianto fotovoltaico. Siamo consapevoli che ogni impianto è unico, e quindi offriamo un'assicurazione personalizzata che si adatta alle vostre esigenze specifiche.


Con noi, potete contare su un indennizzo massimo riconosciuto che mira a coprire al meglio il valore dell'impianto assicurato. Inoltre, ci assicuriamo che la nostra polizza sia chiara e trasparente, in modo che siate consapevoli della franchigia applicata, che può essere personalizzata secondo le vostre preferenze.


Siamo consapevoli dell'importanza di garantire una copertura completa anche per i danni indiretti, come la perdita di produzione di energia. Pertanto, la nostra polizza comprende una garanzia specifica per questo tipo di danni, in modo che possiate essere tutelati anche in caso di guasto dell'impianto.


La vostra soddisfazione è la nostra priorità, quindi siamo pronti a offrirvi un'assistenza dedicata e professionale durante tutto il periodo di copertura assicurativa. Sarete supportati da un team esperto che sarà in grado di rispondere a tutte le vostre domande e fornire un supporto tempestivo in caso di necessità.


Non lasciate nulla al caso quando si tratta di proteggere il vostro impianto fotovoltaico. Scegliete la nostra copertura SOLEMOX personalizzata e godete della tranquillità che deriva da una protezione completa e affidabile.


Contattateci oggi stesso per ottenere maggiori informazioni e scoprire come possiamo aiutarvi a tutelare il vostro investimento solare.





754 visualizzazioni

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page