
RISULTATI
I tuoi
152 risultati trovati con una ricerca vuota
Post sul blog (84)
- Catastrofi naturali e obbligo assicurativo: cosa prevede la legge, perché è importante, e cosa devono fare oggi le imprese.
Negli ultimi mesi, il tema della protezione aziendale dai rischi catastrofali è entrato prepotentemente nel dibattito economico e normativo nazionale. Con l’introduzione di un obbligo assicurativo per le imprese, il legislatore ha deciso di intervenire in modo diretto per rafforzare la resilienza del sistema produttivo italiano contro eventi estremi come terremoti, alluvioni, frane e inondazioni . Vediamo, in dettaglio, cosa prevede la normativa, quali sono i tempi da rispettare, perché questa legge rappresenta una svolta e come le imprese possono prepararsi con consapevolezza e serenità. Il quadro normativo: cosa dice la legge L’obbligo di sottoscrivere una copertura assicurativa contro le catastrofi naturali per le imprese italiane nasce con l’art. 1, comma 101, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) . Secondo quanto previsto dalla norma: Tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia devono assicurare i beni materiali iscritti nell’attivo patrimoniale contro i danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali . I beni da assicurare sono: Fabbricati Terreni Macchinari Impianti Attrezzature Gli eventi coperti includono: sismi, alluvioni, frane, inondazioni, esondazioni . Le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura sono escluse temporaneamente dall’obbligo. Il Decreto Ministeriale 30 gennaio 2024, n. 18 ha successivamente stabilito le modalità operative e i criteri con cui le compagnie devono formulare i contratti. In particolare: Le compagnie assicurative non possono rifiutare la stipula della copertura se operano nel ramo 8 (danni a cose) e non hanno superato il proprio limite di tolleranza al rischio. Le polizze devono garantire un indennizzo a valore intero , salvo i terreni, coperti a primo rischio assoluto. È previsto uno scoperto minimo del 15% e la possibilità di negoziare condizioni diverse per le grandi imprese. L’obbligo, inizialmente previsto per il 31 marzo 2024 , è stato prorogato al 31 dicembre 2024 , offrendo così alle imprese più tempo per adeguarsi. Perché questa legge: un cambio di paradigma nella gestione del rischio L’Italia è uno dei Paesi europei più esposti a disastri naturali. Secondo i dati ufficiali, nel solo periodo 2010–2022 i danni diretti ed economici causati da eventi naturali estremi hanno superato i 50 miliardi di euro . Storicamente, lo Stato ha spesso fatto fronte ai danni con misure emergenziali. Tuttavia, questo modello si è rivelato poco sostenibile e inefficiente. La nuova normativa si inserisce in una visione più ampia di gestione preventiva del rischio , che mira a: Ridurre il ricorso sistemico agli aiuti pubblici; Incentivare la cultura della prevenzione tra le imprese; Rafforzare la stabilità economica anche in caso di eventi estremi. In questo senso, la polizza contro le catastrofi naturali non è solo un obbligo, ma uno strumento di responsabilità e protezione patrimoniale . Non un obbligo da subire, ma un’opportunità da capire Leggendo con attenzione la normativa e il decreto attuativo, emerge chiaramente la volontà di costruire un sistema sostenibile e solido. I premi assicurativi sono proporzionati al rischio, tengono conto delle misure preventive adottate dall’impresa e vengono aggiornati periodicamente. È previsto anche il ruolo di SACE S.p.A. come riassicuratore pubblico, a supporto della capacità assuntiva del mercato. Ma soprattutto, questa legge pone finalmente le imprese davanti a una domanda cruciale : siamo davvero pronti ad affrontare un evento catastrofale? Troppo spesso si tende a rimandare, a pensare che “tanto non succede a me”. Eppure, chi lavora sul campo, tra immobili industriali, capannoni, impianti produttivi e sistemi tecnologici avanzati, sa bene quanto un danno possa compromettere l’operatività di un’intera azienda. L’assicurazione contro le catastrofi naturali non è una semplice formalità burocratica , ma un gesto di consapevolezza e di rispetto verso il proprio lavoro, i dipendenti, i clienti, e il valore costruito nel tempo. Assimox: una preparazione iniziata molto prima della legge In Assimox abbiamo scelto di non aspettare l’obbligo per agire. Già da tempo studiamo soluzioni specifiche per la copertura dei rischi naturali, in sinergia con i principali player assicurativi e con un approccio completamente orientato alla personalizzazione. Abbiamo investito nella conoscenza della norma, nella lettura dei decreti, nella formazione interna e nella costruzione di modelli valutativi capaci di offrire alle imprese una consulenza reale , completa, semplice da comprendere ma rigorosa nei contenuti. Siamo convinti che il modo migliore per affrontare il rischio sia prevenirlo , e che ogni impresa meriti una copertura costruita sulla base delle sue caratteristiche reali, non su un modulo standard. Per qualsiasi chiarimento, informazione o valutazione, siamo a disposizione. Senza fretta, senza pressioni. Solo con l’obiettivo di fare le cose per bene , come meritano di essere fatte. © 2023 Assimox Srl | Capitale sociale € 120.000,00 i.v. | P.Iva/Cf IT10528610016 del Registro delle imprese di Torino | REA 1140808 Sede Legale e Operativa: Corso Re Umberto, 8 – 10121 Torino (TO) - Phone: +39 011 19887386 - Fax: +39 011 19887387 Sede Operativa di Arezzo : Via Margaritone, 32 – 52100 Arezzo (AR) - Phone: +39 0575 1645127 E-mail: info@assimox.com – PEC: assimox@pec.it - Per reclami potete utilizzare gli stessi recapiti. Assimox Srl è Iscritta al R.U.I. sezione B n. 000381298 del 24 Maggio 2011 - Iscrizione consultabile su https://servizi.ivass.it/RuirPubblica intermediario assicurativo soggetto alla vigilanza dell’IVASS – Istituto per la vigilanza sulle Assicurazioni
- Polizze catastrofali: l’obbligo c’è, la proroga anche. Ma il rischio non aspetta
Negli ultimi mesi si è parlato molto dell’introduzione dell’ obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali per tutte le imprese italiane. Il legislatore ha lanciato un messaggio chiaro: proteggersi dai danni di eventi estremi non è più una scelta, è una responsabilità . L’obbligo, previsto dalla Legge di Bilancio 2024 , riguarda tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore (fatta eccezione per il comparto agricolo, che gode di una deroga temporanea). A partire dal 2025 , infatti, le aziende dovranno dotarsi di una copertura assicurativa obbligatoria contro terremoti, alluvioni, frane, esondazioni e inondazioni , per tutelare: fabbricati terreni impianti macchinari attrezzature Un primo decreto attuativo (D.I. 30 gennaio 2024, n. 18) aveva fissato il termine per adeguarsi al 31 marzo 2024 , ma un successivo provvedimento ha prorogato la scadenza al 31 dicembre 2024 . Una notizia accolta con sollievo da molte imprese, che tuttavia non deve tradursi in immobilismo . Perché la proroga non è una scusa per aspettare La proroga è una concessione tecnica, utile per dare tempo al mercato e alle imprese di organizzarsi. Ma non elimina il rischio . L’Italia è uno dei Paesi europei più esposti ai fenomeni naturali estremi. Ogni anno, eventi come frane, alluvioni e terremoti causano danni per miliardi di euro . Chi non è assicurato, resta esposto a perdite potenzialmente devastanti, senza accesso a risarcimenti o sostegni pubblici. Aspettare dicembre per “pensarci” è un errore strategico. Le compagnie assicurative stanno già elaborando le proprie offerte. Chi si muove per tempo ha il vantaggio di poter valutare, confrontare, costruire una copertura su misura. Chi aspetta l’ultimo minuto, rischia di non trovare disponibilità o di doversi accontentare di soluzioni standardizzate. Assimox è già operativa Noi di Assimox siamo partiti in anticipo. Abbiamo analizzato la normativa, creato un servizio dedicato e strutturato una consulenza rapida e mirata per ogni azienda che voglia mettersi in regola — e proteggersi sul serio. Non vendiamo polizze preconfezionate, ma soluzioni tecniche che tengono conto di: caratteristiche strutturali dei beni zona geografica e livello di esposizione misure di prevenzione già attive necessità operative specifiche dell’impresa Concludendo: agire ora, non dopo Le scadenze legali sono importanti, ma la vera scadenza è la prossima emergenza . Che può arrivare tra un mese, una settimana… o domani. Non c’è nulla da rimandare: il rischio è reale, la soluzione esiste, il tempo per proteggersi è adesso. © 2023 Assimox Srl | Capitale sociale € 120.000,00 i.v. | P.Iva/Cf IT10528610016 del Registro delle imprese di Torino | REA 1140808 Sede Legale e Operativa: Corso Re Umberto, 8 – 10121 Torino (TO) - Phone: +39 011 19887386 - Fax: +39 011 19887387 Sede Operativa di Arezzo : Via Margaritone, 32 – 52100 Arezzo (AR) - Phone: +39 0575 1645127 E-mail: info@assimox.com – PEC: assimox@pec.it - Per reclami potete utilizzare gli stessi recapiti. Assimox Srl è Iscritta al R.U.I. sezione B n. 000381298 del 24 Maggio 2011 - Iscrizione consultabile su https://servizi.ivass.it/RuirPubblica intermediario assicurativo soggetto alla vigilanza dell’IVASS – Istituto per la vigilanza sulle Assicurazioni
- Assimox Vince il Premio per il Miglior Prodotto Innovativo agli Innovation District Awards di Enada 2025!
Grande Vittoria per Assimox! Siamo entusiasti di annunciare che Assimox ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Miglior Prodotto Innovativo 2025 agli Innovation District Awards , nell’ambito di Enada Primavera presso la Fiera di Rimini ! Un Riconoscimento per l'Innovazione nel Settore Gaming Enada Primavera è l’evento di riferimento in Italia per il settore del gaming e dell’intrattenimento , un appuntamento imperdibile per operatori, produttori e innovatori che vogliono scoprire le ultime novità del mercato. La fiera raccoglie le migliori aziende del settore, offrendo un'opportunità unica di networking e aggiornamento sulle tendenze future. L’ Innovation District rappresenta il cuore pulsante dell’innovazione, dove vengono premiate le soluzioni più all’avanguardia capaci di portare un valore concreto all’intero ecosistema del gioco legale. Assimox: Innovazione e Sicurezza nel Settore Gaming Ricevere il premio per il Miglior Prodotto Innovativo significa per noi il riconoscimento del nostro impegno nel rivoluzionare il mondo delle assicurazioni per il settore gaming. In un settore in continua evoluzione, con sfide normative e operative sempre più complesse, Assimox si distingue per offrire soluzioni assicurative su misura , garantendo protezione e stabilità a operatori, concessionari e aziende dell’intrattenimento. Grazie alla nostra esperienza e alla nostra visione orientata al futuro, siamo riusciti a sviluppare prodotti che rispondono alle esigenze specifiche di questo mercato, riducendo i rischi e creando un ambiente più sicuro e sostenibile per tutti gli attori coinvolti. Scopri di più, scarica la scheda prodotto: Un Traguardo Importante per il Nostro Team Questo premio rappresenta non solo un riconoscimento alla nostra capacità di innovazione, ma anche alla dedizione e alla passione del nostro team . Ogni giorno lavoriamo per migliorare le nostre soluzioni, ascoltando le esigenze dei clienti e anticipando le evoluzioni del settore. Vedere il nostro impegno premiato in un contesto così prestigioso ci dà ancora più motivazione per continuare a crescere e innovare. E Ora, Guardiamo Avanti! La vittoria agli Innovation District Awards è solo l’inizio! Continueremo a investire in ricerca e sviluppo per offrire ai nostri clienti le migliori soluzioni assicurative e rafforzare il nostro ruolo di riferimento nel settore. Il gaming sta attraversando una fase di trasformazione e noi di Assimox vogliamo essere protagonisti di questo cambiamento, garantendo sicurezza, affidabilità e innovazione. Ci vediamo alla prossima edizione di Enada! ASSIMOX SRL Broker di Assicurazioni © 2025 Assimox Srl | Capitale sociale € 120.000,00 i.v. | P.Iva/Cf IT10528610016 del Registro delle imprese di Torino | REA 1140808 Sede Legale e Operativa: Corso Re Umberto, 8 – 10121 Torino (TO) - Phone: +39 011 19887386 - Fax: +39 011 19887387 Sede Operativa di Arezzo : Via Margaritone, 32 – 52100 Arezzo (AR) - Phone: +39 0575 1645127 E-mail: info@assimox.com – PEC: assimox@pec.it - Per reclami potete utilizzare gli stessi recapiti. Assimox Srl è Iscritta al R.U.I. sezione B n. 000381298 del 24 Maggio 2011 - Iscrizione consultabile su https://servizi.ivass.it/RuirPubblica intermediario di assicurazioni soggetto al controllo di vigilanza dell’IVASS – Istituto per la vigilanza sulle Assicurazioni
Altre pagine (68)
- Il settore EDILIZIA
Assimox in questo settore offre specifiche analisi, verifiche e proposte. EDILIZIA Assimox aiuta l'edilizia a identificare e mitigare i rischi, progettare coperture assicurative personalizzate e gestire richieste di risarcimento. Garantisce così gestione sicura ed efficace del settore. I professionisti della gestione dei rischi nel settore dell'edilizia offrono soluzioni personalizzate per proteggere gli investimenti nel settore immobiliare. Valutano i rischi e disegnano programmi di copertura assicurativa che possono proteggere le proprietà, le attrezzature e le attività immobiliari contro potenziali perdite finanziarie. Offrono anche servizi di valutazione dei rischi e analisi degli edifici, in modo da garantire la massima sicurezza degli edifici e dei loro occupanti. Questi professionisti sono in grado di fornire consulenza in merito alla copertura assicurativa specifica per progetti di costruzione, ristrutturazione e manutenzione. Inoltre, offrono servizi di prevenzione degli incidenti e di gestione dei sinistri, fornendo assistenza tempestiva in caso di emergenze. Grazie alla loro esperienza e competenza, questi professionisti sono in grado di offrire un servizio personalizzato e di qualità superiore, in grado di soddisfare le esigenze specifiche del settore edilizio e garantire la massima protezione del patrimonio degli investitori immobiliari. Assimox è un broker di assicurazioni che fornisce soluzioni personalizzate per aiutare gli operatori del settore edilizia a gestire i rischi associati alle loro attività. Oltre alla progettazione di programmi di copertura assicurativa, Assimox offre anche supporto nella gestione delle richieste di risarcimento danni e nella valutazione dei rischi. Inoltre, può fornire consulenza sulle normative di sicurezza e la conformità alle leggi vigenti. Da tenere in alta considerazione la indiscussa leadership nella fornitura di Fideiussionie Cauzioni necessarie al settore. Le nostre risposte alle FAQ del Settore D: Quali sono i principali rischi nel settore edilizio? R: I principali rischi includono infortuni sul lavoro, problemi di sicurezza, danni materiali, ritardi nei progetti e controversie legali. D: Come posso gestire i rischi nel settore edilizio? R: È possibile gestire i rischi nel settore edilizio attraverso la valutazione dei rischi, l'implementazione di programmi di sicurezza sul lavoro, la copertura assicurativa adeguata e la gestione dei progetti in modo efficiente. D: Quali sono le conseguenze di una gestione dei rischi inadeguata nel settore edilizio? R: Una gestione dei rischi inadeguata può portare a infortuni sul lavoro, danni materiali, ritardi nei progetti, perdite finanziarie, problemi di reputazione e controversie legali. Una gestione adeguata dei rischi può prevenire o mitigare queste conseguenze. Siamo lieti di invitarvi a visionare la nostra vasta gamma di prodotti, progettati per soddisfare le vostre esigenze di protezione e sicurezza. I nostri esperti saranno a vostra disposizione per guidarvi nella scelta della copertura più adatta alle vostre esigenze, offrendo servizi personalizzati e competenza. Non esitate a contattarci per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza gratuita. Prodotti CHIEDI LA TUA QUOTAZIONE ADESSO Precedente Settori Prossimo
- Il settore GAMING
Assimox in questo settore offre specifiche analisi, verifiche e proposte. GAMING Assimox offre soluzioni personalizzate di gestione dei rischi, tra cui protezione del patrimonio, sicurezza sul lavoro e prevenzione delle frodi, per garantire una gestione sicura ed efficace delle attività nel settore del gioco online. Come operatori del settore della gestione dei rischi, possiamo supportare le attività di gioco e intrattenimento, sviluppando soluzioni personalizzate per le società che operano nelle sale da gioco. Ciò può contribuire a mitigare i rischi associati a questa attività, fornendo la tranquillità necessaria alle imprese per concentrarsi sulla fornitura di un'esperienza di gioco sicura e divertente per i propri clienti. In particolare, possiamo fornire soluzioni di gestione dei rischi per la sicurezza degli impianti, la protezione del patrimonio, la prevenzione delle frodi e la sicurezza sul lavoro. Inoltre, possiamo collaborare con le società di gioco per sviluppare programmi di formazione per il personale, per garantire che le attività vengano svolte in modo responsabile e sicuro. I n sintesi, come professionisti della gestione dei rischi, possiamo svolgere un ruolo importante nel supportare il settore delle sale da gioco, fornendo soluzioni personalizzate che aiutano a mitigare i rischi associati a questa attività. Ciò può contribuire a garantire che le società che operano nelle sale da gioco possano offrire un'esperienza di gioco sicura e responsabile per i propri clienti. Assimox è lieta di presentare il suo prodotto esclusivo per il settore: Money Mox. Il prodotto MoneyMox Slot&Shop costituisce, in tutta Italia e in Europa , il primo programma assicurativo completo, studiato in esclusiva per il settore Gaming, Gambling & Betting. Nasce per assicurare i rischi tipici di ogni tipo di attività legata al Gaming: dalle Agenzie di Scommesse ai Noleggiatori di Apparecchi da Intrattenimento, dai Mini Casinò alle Sale Bingo. È diviso in sezioni acquistabili anche separatamente: Incendio, Furto, Rapina, Rapina su portavalori, RCT, RCO, Elettronica All Risks Vuoi saperne di più? Scarica la scheda del prodotto: 1. MONEYMOX vers 1.1 .pdf Scarica PDF • 216KB Le nostre risposte alle FAQ del Settore D: Quali sono i rischi legali per le aziende del settore del gaming? R: Le aziende del settore del gaming possono essere soggette a rischi legali, come la violazione dei diritti d'autore, le controversie contrattuali e le dispute di proprietà intellettuale. Inoltre, il settore del gaming è spesso soggetto a regolamentazioni e restrizioni legali. D: Quali sono i rischi per la privacy dei dati dei giocatori? R: I dati personali dei giocatori possono essere esposti a rischi di sicurezza informatica, come attacchi informatici, furto di identità e violazioni della privacy. Inoltre, le aziende del settore del gaming possono essere soggette a regolamentazioni sulla protezione dei dati personali dei clienti. Siamo lieti di invitarvi a visionare la nostra vasta gamma di prodotti, progettati per soddisfare le vostre esigenze di protezione e sicurezza. I nostri esperti saranno a vostra disposizione per guidarvi nella scelta della copertura più adatta alle vostre esigenze, offrendo servizi personalizzati e competenza. Non esitate a contattarci per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza gratuita. Prodotti CHIEDI LA TUA QUOTAZIONE ADESSO Precedente Settori Prossimo
- Il settore COMMERCIO
Assimox in questo settore offre specifiche analisi, verifiche e proposte. COMMERCIO Assimox offre servizi assicurativi personalizzati per il commercio, valutando i rischi, gestendo le richieste di risarcimento e fornendo consulenza sulla compliance normativa e la gestione dei rischi. Gli esperti della gestione dei rischi nel settore del commercio offrono una vasta gamma di servizi per aiutare i commercianti a proteggere le loro attività. Questi professionisti valutano i rischi e progettano programmi di copertura assicurativa personalizzati, garantendo la massima protezione dei beni e delle attività commerciali. Offrono servizi di prevenzione delle frodi, in grado di garantire la massima sicurezza delle attività commerciali, e di gestione dei sinistri, fornendo supporto tempestivo in caso di emergenze. Grazie alla loro esperienza e competenza, questi professionisti sono in grado di fornire soluzioni personalizzate in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei commercianti, garantendo la massima protezione del patrimonio e la tranquillità nei confronti di eventuali responsabilità civili. Inoltre, questi esperti sono sempre a disposizione dei loro clienti per fornire consulenza e assistenza, assicurando un servizio affidabile e di qualità superiore. Come broker assicurativi, noi di Assimox possiamo aiutare a mitigare questi rischi fornendo soluzioni personalizzate per la sicurezza fisica, la protezione finanziaria e legale per il settore del commercio. Offriamo polizze assicurative che coprono danni materiali, responsabilità civile, protezione dei dati e rischi ambientali. Inoltre, lavoriamo con i nostri clienti per identificare potenziali rischi e fornire soluzioni per mitigarli. Il nostro obiettivo è proteggere i nostri clienti e garantire che possano concentrarsi sul loro core business senza preoccuparsi dei rischi associati. Contattaci oggi per una consulenza personalizzata. Le nostre risposte alle FAQ del Settore D: Quali sono i rischi legati alla sicurezza fisica del personale e dei clienti nel settore del commercio? R: I rischi di sicurezza fisica nel commercio includono rapine, furti, vandalismi, incendi e incidenti sul posto di lavoro. D: Quali sono i rischi finanziari associati al settore del commercio? R: I rischi finanziari includono il mancato pagamento dei fornitori, l'insolvenza dei clienti, la fluttuazione dei prezzi delle materie prime e delle valute, e la concorrenza dei concorrenti. D: Quali sono i rischi legali che possono affliggere il settore del commercio? R: I rischi legali includono le violazioni delle normative in materia di sicurezza alimentare, le controversie sui brevetti, le denunce di clienti insoddisfatti, le controversie di proprietà intellettuale e le sanzioni per non conformità alle normative fiscali e ambientali. Siamo lieti di invitarvi a visionare la nostra vasta gamma di prodotti, progettati per soddisfare le vostre esigenze di protezione e sicurezza. I nostri esperti saranno a vostra disposizione per guidarvi nella scelta della copertura più adatta alle vostre esigenze, offrendo servizi personalizzati e competenza. Non esitate a contattarci per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza gratuita. Prodotti CHIEDI LA TUA QUOTAZIONE ADESSO Precedente Settori Prossimo