
RISULTATI
I tuoi
153 risultati trovati con una ricerca vuota
Post sul blog (85)
- FederUnacoma e Assimox: una convenzione al servizio delle aziende del settore agricolo e meccanico
Nel mondo sempre più complesso e competitivo dell’agromeccanica, è fondamentale per le imprese poter contare su partner affidabili in grado di offrire supporto concreto nella gestione dei rischi. Proprio da questa esigenza nasce la convenzione tra FederUnacoma e Assimox Srl , pensata per fornire a tutte le aziende associate un servizio di consulenza assicurativa su misura, efficace e orientato alla tutela del patrimonio aziendale. Chi è FederUnacoma FederUnacoma – Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura – è l’organizzazione di riferimento per le imprese italiane del settore meccanico agricolo. Riunisce e rappresenta le aziende produttrici di macchine, attrezzature e tecnologie per l’agricoltura, la silvicoltura, la cura del verde e l’ambiente. Con una forte vocazione alla promozione del settore a livello nazionale e internazionale, FederUnacoma è anche l’organizzatrice di eventi di primaria importanza come EIMA International , punto di riferimento per il mondo dell’agromeccanica e vetrina globale dell’innovazione tecnologica in campo agricolo. Chi è Assimox Assimox Srl è un broker assicurativo indipendente, specializzato nella consulenza e intermediazione di soluzioni assicurative su misura per le imprese. La nostra missione è quella di supportare le aziende nell’individuazione, valutazione e copertura dei rischi operativi, patrimoniali e strategici attraverso un approccio altamente personalizzato e orientato al risultato. Grazie a un team di consulenti esperti e a una rete consolidata con le principali compagnie assicurative nazionali e internazionali, Assimox è in grado di offrire un servizio completo e flessibile, capace di rispondere alle esigenze specifiche di ogni azienda. Una convenzione strategica al servizio delle imprese associate La convenzione tra Assimox e FederUnacoma nasce con l’obiettivo di fornire supporto concreto, consulenza specialistica e soluzioni assicurative mirate a tutte le aziende associate alla federazione. In un settore ad alto tasso di esposizione a rischi operativi, ambientali, tecnologici e finanziari, la copertura assicurativa non è solo una tutela, ma un vero e proprio strumento strategico per garantire continuità e sviluppo del business. Attraverso questa sinergia, gli associati FederUnacoma possono beneficiare di: Valutazioni personalizzate del rischio aziendale Analisi delle coperture esistenti e ottimizzazione delle polizze Proposte assicurative agevolate , con condizioni dedicate Assistenza nella gestione dei sinistri Consulenza specialistica dedicata e continuativa Oltre l'assicurazione: un ecosistema integrato di soluzioni All’interno del gruppo Assimox, oltre al servizio di brokeraggio assicurativo, è attiva una rete di competenze e relazioni che consente di segnalare alle aziende associate anche ulteriori opportunità di supporto : tra queste, la possibilità di entrare in contatto con partner qualificati in ambito di finanza agevolata, credito, affidamenti e business information , per una visione più ampia e integrata della crescita e della protezione aziendale. ( Attività svolte da soggetti terzi e non soggette a vigilanza IVASS ) Conclusioni Questa convenzione rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza e protezione per le imprese del comparto agromeccanico . Assimox e FederUnacoma uniscono competenze, esperienza e visione per mettere al centro le reali necessità degli imprenditori, offrendo strumenti di tutela e crescita in un contesto di continua evoluzione. Per maggiori informazioni, o per richiedere una consulenza riservata come azienda associata a FederUnacoma, è possibile contattare Assimox direttamente attraverso i canali ufficiali. http://assimox.com
- Vacanze di Natale e Capodanno: perché un’assicurazione viaggio è indispensabile
Le vacanze di Natale e Capodanno sono momenti attesi tutto l’anno: giorni di festa, relax e condivisione, spesso passati viaggiando per raggiungere destinazioni da sogno o riabbracciare i propri cari. Tuttavia, dietro l’atmosfera magica di questi giorni si nascondono imprevisti che possono trasformare il tuo viaggio in un incubo. Il rischio di viaggiare senza assicurazione Una valigia smarrita, un volo cancellato o un infortunio lontano da casa possono avere conseguenze spiacevoli, sia emotive che economiche. Senza un’adeguata copertura assicurativa, ti troveresti a dover affrontare spese mediche impreviste o costi di rientro anticipato, che possono raggiungere cifre molto elevate. E non parliamo solo di problemi all’estero: anche una piccola emergenza in Italia, lontano dalla tua città, potrebbe comportare difficoltà organizzative e spese extra. Proteggi te e la tua famiglia: la soluzione assicurativa Con un’assicurazione viaggio personalizzata, puoi vivere le tue vacanze in totale serenità. Le coperture offerte includono: • Rimborso in caso di cancellazione del viaggio. • Assistenza sanitaria 24/7 in qualsiasi parte del mondo. • Protezione contro smarrimento o danneggiamento del bagaglio. • Supporto per ritardi o problemi con i mezzi di trasporto. Inoltre, queste polizze non sono così costose come si potrebbe pensare. Per pochi euro al giorno, puoi garantire la sicurezza tua e dei tuoi cari, proteggendo il tuo investimento e il valore emotivo della tua vacanza. Perché scegliere Assimox? Noi di Assimox siamo al tuo fianco per offrirti soluzioni su misura, adatte sia al viaggiatore singolo che alla famiglia. Ti guidiamo passo dopo passo, aiutandoti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze e garantendoti tranquillità durante ogni momento del tuo viaggio. Non lasciare nulla al caso! Se stai pianificando le tue vacanze di Natale o Capodanno, contattaci subito per una consulenza gratuita. Insieme troveremo la copertura giusta per te, permettendoti di vivere il periodo più bello dell’anno senza pensieri. 📞 Chiedi ora un preventivo! Proteggi chi ami, parti sereno con Assimox. assimox.com © 2023 Assimox Srl | Capitale sociale € 120.000,00 i.v. | P.Iva/Cf IT10528610016 del Registro delle imprese di Torino | REA 1140808 Sede Legale e Operativa: Corso Re Umberto, 8 – 10121 Torino (TO) - Phone: +39 011 19887386 - Fax: +39 011 19887387 Sede Operativa di Arezzo : Via Margaritone, 32 – 52100 Arezzo (AR) - Phone: +39 0575 1645127 E-mail: info@assimox.com – PEC: assimox@pec.it - Per reclami potete utilizzare gli stessi recapiti. Assimox Srl è Iscritta al R.U.I. sezione B n. 000381298 del 24 Maggio 2011 - Iscrizione consultabile su https://servizi.ivass.it/RuirPubblica intermediario assicurativo soggetto alla vigilanza dell’IVASS – Istituto per la vigilanza sulle Assicurazioni
- Catastrofi naturali e obbligo assicurativo: cosa prevede la legge, perché è importante, e cosa devono fare oggi le imprese.
Negli ultimi mesi, il tema della protezione aziendale dai rischi catastrofali è entrato prepotentemente nel dibattito economico e normativo nazionale. Con l’introduzione di un obbligo assicurativo per le imprese, il legislatore ha deciso di intervenire in modo diretto per rafforzare la resilienza del sistema produttivo italiano contro eventi estremi come terremoti, alluvioni, frane e inondazioni . Vediamo, in dettaglio, cosa prevede la normativa, quali sono i tempi da rispettare, perché questa legge rappresenta una svolta e come le imprese possono prepararsi con consapevolezza e serenità. Il quadro normativo: cosa dice la legge L’obbligo di sottoscrivere una copertura assicurativa contro le catastrofi naturali per le imprese italiane nasce con l’art. 1, comma 101, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) . Secondo quanto previsto dalla norma: Tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia devono assicurare i beni materiali iscritti nell’attivo patrimoniale contro i danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali . I beni da assicurare sono: Fabbricati Terreni Macchinari Impianti Attrezzature Gli eventi coperti includono: sismi, alluvioni, frane, inondazioni, esondazioni . Le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura sono escluse temporaneamente dall’obbligo. Il Decreto Ministeriale 30 gennaio 2024, n. 18 ha successivamente stabilito le modalità operative e i criteri con cui le compagnie devono formulare i contratti. In particolare: Le compagnie assicurative non possono rifiutare la stipula della copertura se operano nel ramo 8 (danni a cose) e non hanno superato il proprio limite di tolleranza al rischio. Le polizze devono garantire un indennizzo a valore intero , salvo i terreni, coperti a primo rischio assoluto. È previsto uno scoperto minimo del 15% e la possibilità di negoziare condizioni diverse per le grandi imprese. L’obbligo, inizialmente previsto per il 31 marzo 2024 , è stato prorogato al 31 dicembre 2024 , offrendo così alle imprese più tempo per adeguarsi. Perché questa legge: un cambio di paradigma nella gestione del rischio L’Italia è uno dei Paesi europei più esposti a disastri naturali. Secondo i dati ufficiali, nel solo periodo 2010–2022 i danni diretti ed economici causati da eventi naturali estremi hanno superato i 50 miliardi di euro . Storicamente, lo Stato ha spesso fatto fronte ai danni con misure emergenziali. Tuttavia, questo modello si è rivelato poco sostenibile e inefficiente. La nuova normativa si inserisce in una visione più ampia di gestione preventiva del rischio , che mira a: Ridurre il ricorso sistemico agli aiuti pubblici; Incentivare la cultura della prevenzione tra le imprese; Rafforzare la stabilità economica anche in caso di eventi estremi. In questo senso, la polizza contro le catastrofi naturali non è solo un obbligo, ma uno strumento di responsabilità e protezione patrimoniale . Non un obbligo da subire, ma un’opportunità da capire Leggendo con attenzione la normativa e il decreto attuativo, emerge chiaramente la volontà di costruire un sistema sostenibile e solido. I premi assicurativi sono proporzionati al rischio, tengono conto delle misure preventive adottate dall’impresa e vengono aggiornati periodicamente. È previsto anche il ruolo di SACE S.p.A. come riassicuratore pubblico, a supporto della capacità assuntiva del mercato. Ma soprattutto, questa legge pone finalmente le imprese davanti a una domanda cruciale : siamo davvero pronti ad affrontare un evento catastrofale? Troppo spesso si tende a rimandare, a pensare che “tanto non succede a me”. Eppure, chi lavora sul campo, tra immobili industriali, capannoni, impianti produttivi e sistemi tecnologici avanzati, sa bene quanto un danno possa compromettere l’operatività di un’intera azienda. L’assicurazione contro le catastrofi naturali non è una semplice formalità burocratica , ma un gesto di consapevolezza e di rispetto verso il proprio lavoro, i dipendenti, i clienti, e il valore costruito nel tempo. Assimox: una preparazione iniziata molto prima della legge In Assimox abbiamo scelto di non aspettare l’obbligo per agire. Già da tempo studiamo soluzioni specifiche per la copertura dei rischi naturali, in sinergia con i principali player assicurativi e con un approccio completamente orientato alla personalizzazione. Abbiamo investito nella conoscenza della norma, nella lettura dei decreti, nella formazione interna e nella costruzione di modelli valutativi capaci di offrire alle imprese una consulenza reale , completa, semplice da comprendere ma rigorosa nei contenuti. Siamo convinti che il modo migliore per affrontare il rischio sia prevenirlo , e che ogni impresa meriti una copertura costruita sulla base delle sue caratteristiche reali, non su un modulo standard. Per qualsiasi chiarimento, informazione o valutazione, siamo a disposizione. Senza fretta, senza pressioni. Solo con l’obiettivo di fare le cose per bene , come meritano di essere fatte. © 2023 Assimox Srl | Capitale sociale € 120.000,00 i.v. | P.Iva/Cf IT10528610016 del Registro delle imprese di Torino | REA 1140808 Sede Legale e Operativa: Corso Re Umberto, 8 – 10121 Torino (TO) - Phone: +39 011 19887386 - Fax: +39 011 19887387 Sede Operativa di Arezzo : Via Margaritone, 32 – 52100 Arezzo (AR) - Phone: +39 0575 1645127 E-mail: info@assimox.com – PEC: assimox@pec.it - Per reclami potete utilizzare gli stessi recapiti. Assimox Srl è Iscritta al R.U.I. sezione B n. 000381298 del 24 Maggio 2011 - Iscrizione consultabile su https://servizi.ivass.it/RuirPubblica intermediario assicurativo soggetto alla vigilanza dell’IVASS – Istituto per la vigilanza sulle Assicurazioni
Altre pagine (68)
- Il Team di Assimox - Pagina di Massimo Prato
Massimo Prato Quality Manager Contatto mail prato.massimo@gmail.com Contatto telefonico +39 011 19887386 Contatto mobile Privato Iscrizione IVASS Sono un consulente specializzato nella progettazione, realizzazione e implementazione di sistemi di gestione per la qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2015), ambientale (Norma UNI EN ISO 14001:2015) e sicurezza (OHSAS 18001:2007 e Linee Guida UNI INAIL). Offro anche servizi di progettazione, impostazione e implementazione di sistemi di gestione di accreditamento della formazione e dell'orientamento sulla base di specifiche normative nazionali e regionali (Regione Piemonte e Regione Lombardia), nonché di accreditamento educazione continua in medicina (ECM). Inoltre, offro consulenza in materia di protezione dei dati personali e progettazione, impostazione e implementazione di sistemi di gestione per la privacy. Sono in grado di gestire autonomamente i principali adempimenti relativi ai sistemi di certificazione e accreditamento, come l'impianto documentale, gli audit interni, i riesami della direzione, le non conformità e le azioni correttive. Conduco anche audit di prima e seconda parte presso aziende clienti su sistema di gestione della qualità e accreditamento per la formazione e l'orientamento, nonché audit di terza parte per conto di organismi di certificazione su sistemi di gestione della qualità. Sono anche un docente in corsi aziendali, inter-aziendali (formazione continua) e per disoccupati e occupati (formazione superiore) diurni e serali. Ho lavorato con aziende di diverse aree geografiche e settori, tra cui formazione e orientamento professionale, sanitario, chimico, alimentare, pubblica amministrazione, marketing, brokeraggio assicurativo e riassicurativo, servizi alle imprese, studi tecnici e di progettazione, metalmeccanico, impiantistico, tessile e informatica. Le aree geografiche di intervento includono il Piemonte, la Lombardia, il Veneto, il Trentino Alto Adige, il Friuli Venezia Giulia, l'Emilia Romagna, la Toscana e il Lazio.
- Il settore ENERGIA
Assimox in questo settore offre specifiche analisi, verifiche e proposte. ENERGIA Assimox aiuta gli operatori energetici a mitigare rischi con valutazioni, programmi assicurativi e gestione risarcimenti. Risultato: gestione sicura ed efficace delle attività energetiche. Come professionisti dell'assicurazione, lavoriamo con il settore dell'energia per identificare e mitigare i rischi che possono influenzare l'operatività delle imprese e degli impianti energetici . Ci occupiamo di proteggere le attività del settore dall'impatto di eventi imprevisti, come guasti tecnici, interruzioni di fornitura, danni ambientali o perdite finanziarie. Inoltre, lavoriamo a stretto contatto con le compagnie di energia per sviluppare soluzioni personalizzate che coprano i loro specifici rischi e che si adattino alle loro esigenze di gestione del rischio. La nostra consulenza professionale aiuta le imprese del settore energetico a valutare la loro esposizione ai rischi, a identificare le aree di miglioramento e a implementare misure di gestione del rischio. Inoltre, ci occupiamo di assicurare gli impianti e le attrezzature per garantire che il settore energetico possa operare in sicurezza e in modo efficiente. In sintesi, il nostro obiettivo è quello di fornire protezione e supporto alle aziende del settore dell'energia in modo che possano continuare a fornire energia alle comunità in modo sicuro ed affidabile. Le nostre risposte alle FAQ del Settore D: Quali sono i principali rischi ambientali associati all'energia? R: I principali rischi ambientali associati all'energia sono l'inquinamento atmosferico, il cambiamento climatico, l'inquinamento delle acque e del suolo e la produzione di rifiuti radioattivi. D: Quali sono i rischi per la salute legati all'utilizzo dell'energia? R: L'utilizzo dell'energia può causare l'esposizione a sostanze chimiche tossiche e cancerogene, come il benzene e il mercurio, che possono causare danni alla salute a lungo termine. D: Quali sono i rischi economici del settore energetico? R: I rischi economici del settore energetico includono la volatilità dei prezzi delle materie prime, la concorrenza tra i fornitori di energia e la dipendenza dai combustibili fossili, che possono diventare meno competitivi a causa del progresso tecnologico delle energie rinnovabili. Siamo lieti di invitarvi a visionare la nostra vasta gamma di prodotti, progettati per soddisfare le vostre esigenze di protezione e sicurezza. I nostri esperti saranno a vostra disposizione per guidarvi nella scelta della copertura più adatta alle vostre esigenze, offrendo servizi personalizzati e competenza. Non esitate a contattarci per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza gratuita. Prodotti CHIEDI LA TUA QUOTAZIONE ADESSO Precedente Settori Prossimo
- Il settore GAMING
Assimox in questo settore offre specifiche analisi, verifiche e proposte. GAMING Assimox offre soluzioni personalizzate di gestione dei rischi, tra cui protezione del patrimonio, sicurezza sul lavoro e prevenzione delle frodi, per garantire una gestione sicura ed efficace delle attività nel settore del gioco online. Come operatori del settore della gestione dei rischi, possiamo supportare le attività di gioco e intrattenimento, sviluppando soluzioni personalizzate per le società che operano nelle sale da gioco. Ciò può contribuire a mitigare i rischi associati a questa attività, fornendo la tranquillità necessaria alle imprese per concentrarsi sulla fornitura di un'esperienza di gioco sicura e divertente per i propri clienti. In particolare, possiamo fornire soluzioni di gestione dei rischi per la sicurezza degli impianti, la protezione del patrimonio, la prevenzione delle frodi e la sicurezza sul lavoro. Inoltre, possiamo collaborare con le società di gioco per sviluppare programmi di formazione per il personale, per garantire che le attività vengano svolte in modo responsabile e sicuro. I n sintesi, come professionisti della gestione dei rischi, possiamo svolgere un ruolo importante nel supportare il settore delle sale da gioco, fornendo soluzioni personalizzate che aiutano a mitigare i rischi associati a questa attività. Ciò può contribuire a garantire che le società che operano nelle sale da gioco possano offrire un'esperienza di gioco sicura e responsabile per i propri clienti. Assimox è lieta di presentare il suo prodotto esclusivo per il settore: Money Mox. Il prodotto MoneyMox Slot&Shop costituisce, in tutta Italia e in Europa , il primo programma assicurativo completo, studiato in esclusiva per il settore Gaming, Gambling & Betting. Nasce per assicurare i rischi tipici di ogni tipo di attività legata al Gaming: dalle Agenzie di Scommesse ai Noleggiatori di Apparecchi da Intrattenimento, dai Mini Casinò alle Sale Bingo. È diviso in sezioni acquistabili anche separatamente: Incendio, Furto, Rapina, Rapina su portavalori, RCT, RCO, Elettronica All Risks Vuoi saperne di più? Scarica la scheda del prodotto: 1. MONEYMOX vers 1.1 .pdf Scarica PDF • 216KB Le nostre risposte alle FAQ del Settore D: Quali sono i rischi legali per le aziende del settore del gaming? R: Le aziende del settore del gaming possono essere soggette a rischi legali, come la violazione dei diritti d'autore, le controversie contrattuali e le dispute di proprietà intellettuale. Inoltre, il settore del gaming è spesso soggetto a regolamentazioni e restrizioni legali. D: Quali sono i rischi per la privacy dei dati dei giocatori? R: I dati personali dei giocatori possono essere esposti a rischi di sicurezza informatica, come attacchi informatici, furto di identità e violazioni della privacy. Inoltre, le aziende del settore del gaming possono essere soggette a regolamentazioni sulla protezione dei dati personali dei clienti. Siamo lieti di invitarvi a visionare la nostra vasta gamma di prodotti, progettati per soddisfare le vostre esigenze di protezione e sicurezza. I nostri esperti saranno a vostra disposizione per guidarvi nella scelta della copertura più adatta alle vostre esigenze, offrendo servizi personalizzati e competenza. Non esitate a contattarci per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza gratuita. Prodotti CHIEDI LA TUA QUOTAZIONE ADESSO Precedente Settori Prossimo