top of page

La Ricerca

Risultati della ricerca

87 elementi trovati per ""

Post sul blog (20)

  • Vantaggi delle polizze vita: tutto quello che devi sapere

    A fronte di un piccolo impegno, se ti dovesse succedere qualcosa, aver stipulato una polizza sulla vita potrà garantire sicurezza alla tua famiglia. Ecco una breve guida per scegliere la migliore. Le assicurazioni sulla vita permettono di prendersi cura della nostra famiglia, garantendo un aiuto concreto e ingente in caso di invalidità permanente o morte. Stipulare un’assicurazione significa fare un piccolo investimento - mensile, semestrale o annuale - che serve a garantire lo stesso tenore di vita qualsiasi cosa ci succeda. Se la famiglia è la cosa a cui teniamo di più, perché non prevenire preoccupazioni e problemi? Con una polizza ci prendiamo cura di coniugi e figli che potranno contare su di noi anche in caso di incidente. I vantaggi delle polizze sulla vita sono molteplici. Eccone alcuni: La polizza è personalizzabile. Non dobbiamo pensare a formule già predefinite o a schema fisso: in base alle nostre esigenze è possibile calcolare il capitale da assicurare. Le polizze sono alla portata di tutti. A seconda del reddito, dello stile di vita e delle nostre caratteristiche (salute, età) possiamo trovare la combinazione migliore al prezzo giusto per noi. Basta poco tempo per attivare un’ assicurazione. Oggi si può fare tutto online, a partire dalla valutazione della polizza fino al calcolo del preventivo. La modalità di acquisto al telefono garantisce infine la possibilità di parlare con un consulente esperto, che ci conferma di aver scelto proprio la polizza più adatta a noi. Ma non è tutto. I vantaggi delle polizze sulla vita sono anche fiscali. Le polizze hanno tassazioni molto interessanti. Il capitale erogato in caso di morte è infatti esente dall’imposta sul reddito delle persone fisiche. Inoltre, i capitali liquidati da un’assicurazione sulla vita non possono essere né pignorati, né sequestrati. Come scegliere la polizza vita e quale scegliere L’argomento sembra complesso e, anche una volta presa la decisione di stipulare una polizza, sorge spontanea la domanda: “Come e quale scegliere?”. Ci sono due modi per decidere. Pensiamo all’assicurazione come a un mutuo. Si può pensare alla cifra che vogliamo garantire alla nostra famiglia in caso ci succedesse qualcosa per poter continuare a vivere come ha sempre fatto, oppure si può partire dalla rata mensile che possiamo permetterci. Il metodo migliore è il primo. Ecco due semplici mosse per scoprire quanto e come assicurare. Stabiliamo il periodo di vita da assicurare, che può variare da un minimo di 5 a un massimo di 30 anni. Se abbiamo dei bambini piccoli è meglio scegliere dei tempi più lunghi per garantire sostegno fino al raggiungimento dell'indipendenza economica o fino al completamento del ciclo di studi. Se invece abbiamo aperto un mutuo, stiamo ristrutturando casa o abbiamo chiesto un prestito per aprire un’attività, la polizza può durare quanto il piano di rimborso: questo ci consentirà di affrontare con più tranquillità il nostro debito. Bisogna poi decidere la cifra da assicurare. Possiamo farlo noi con carta e penna. In caso di incidente o morte quanti anni impiegherebbe la nostra famiglia per ristabilirsi? Poniamo servano 5 anni. Ora moltiplichiamo questi 5 anni per il nostro reddito annuo netto. Per esempio, se il nostro reddito fosse di 30mila euro dovremmo assicurare 150mila euro. Decidendo di pagare rate mensili per 10 anni, scopriremo che bastano 17 euro al mese.

  • Proteggere la propria famiglia: quale assicurazione scegliere?

    Assicurazione vita o polizza infortuni e malattia? In Italia l’argomento è quasi del tutto sconosciuto. Ecco un’utile guida per scegliere la migliore da stipulare a tutela della propria famiglia. Condurre uno stile di vita corretto, stare attenti a quello che mangiamo e alle nostre azioni, sono fattori determinanti per prenderci cura di noi stessi e di chi ci sta a cuore. Ci sono però situazioni in cui questo potrebbe non bastare. A volte un piccolo imprevisto può costringerci a giorni di ricovero facendoci perdere giorni di lavoro. È in queste situazioni che ci accorgiamo dell’importanza di stare bene. Perché quando siamo malati, ne risentono tutti: i nostri cari e anche il nostro portafogli. Se un tempo gli Italiani potevano contare sulle proprie doti di risparmiatori per assicurare alle proprie famiglie (ai figli, ma anche ai nipoti) un aiuto nei momenti di maggiore difficoltà, oggi con l’aumento dell’aspettativa di vita, contratti di lavoro precari, pensioni ridotte e, va detto, anche con una minore propensione al risparmio, le famiglie fanno più fatica a farsi carico della salute dei propri cari. Diventa quindi sempre più opportuno prendere in considerazione delle soluzioni che ci garantiscano tranquillità qualsiasi cosa dovesse accaderci. Come orientarci nel vasto mondo delle assicurazioni personali Partiamo dalla distinzione tra assicurazioni vita a assicurazioni infortuni e malattia. Sembra tutto complicato, ma non lo è. Ecco come fare chiarezza e scegliere la polizza migliore per sé. Perché scegliere un’assicurazione sulla vita? Un’assicurazione sulla vita è da considerarsi come una tutela per la nostra famiglia sul lungo termine, in caso di gravi imprevisti. La polizza vita garantisce ai nostri cari di mantenere lo stesso tenore di vita. Quali sono le polizze vita? 1. Se sei una famiglia mono reddito Se sei l’unica o la principale fonte di reddito, assicurare un capitale in caso di imprevisto permette alla tua famiglia di conservare il tenore di vita per un numero di anni sufficiente a ritrovare un equilibrio. In base al tuo reddito e alle tue esigenze, con una polizza vita sei tu a scegliere la somma da destinare ai tuoi cari. Puoi garantire alla tua famiglia un capitale fino a 3.000.000 euro in caso di decesso. Puoi aumentare le coperture a tua scelta con due livelli di protezione per invalidità permanente totale e il raddoppio in caso di incidente stradale. Durata: la polizza ha una durata minima di 5 anni e un massimo di 30 anni, a condizione che il premio risulti pagato. 2. Se hai un mutuo Se hai aperto un debito importante come un mutuo o un prestito è normale voler tutelare questo impegno. La tua famiglia potrà così provvedere al rimborso delle rate e conservare così la proprietà dell’immobile. Con una polizza di questo tipo infatti assicuri un capitale pari all’importo del mutuo residuo che, in caso di decesso o invalidità permanente totale, i tuoi familiari potranno liquidare per rimborsare il debito con la banca. In caso di decesso prevede una somma da 50 mila a 1,5 milioni €, mentre in caso di invalidità permanente eroga la metà della somma assicurata e fino a un massimo di 250mila €. Polizza vita: serve anche a me? Una polizza vita è un gesto di responsabilità verso i propri cari. Scopri come può aiutare anche la tua famiglia. Perché scegliere una polizza infortuni? Bastano però pochi euro al mese per tutelarsi da spese mediche improvvise o per far fronte a un mancato guadagno dovuto a un incidente che ti impedisce di lavorare. Quindi per i liberi professionisti, per chi viaggia molto o fa molto sport e per chi ha bambini piccoli, una polizza infortuni e malattia è la scelta migliore. La polizza più adatta dipende dalla tua situazione e dai tuoi bisogni. 1. Coprire i mancati guadagni causati da un imprevisto Se sei un libero professionista, lo sai, quando non puoi lavorare anche la possibilità di guadagno si ferma. Esistono polizze indicate per i lavoratori autonomi, che prevedono un rimborso per i giorni di ricovero o le spese mediche. Prevede fino a 200 € al giorno per un ricovero e 100 € al giorno per ingessature e convalescenze. Durata: annuale, con rinnovo automatico 2. Ottenere un rimborso delle spese mediche e coprire i mancati guadagni Se vuoi essere sicuro di accedere alle cure mediche migliori e in tempi brevi, esistono polizze che oltre alle indennità per i giorni di ingessatura, ricovero e convalescenza, prevedono anche il rimborso delle spese mediche sostenute. Queste assicurazioni ti tutelano dagli imprevisti, riducendo al minimo l’impatto sul bilancio familiare. Queste polizze, come quelle sulla vita, prevedono anche l’erogazione di un capitale a favore degli eredi in caso di decesso o invalidità permanente totale, ma solo se causati da infortunio. Hai un rimborso fino a 35mila € all’anno per le spese mediche; indennità per coprire i mancati guadagni per i giorni di lavoro persi fino a 120 € al giorno; 100mila € in caso di decesso o invalidità permanente totale da infortunio. Durata: annuale, con rinnovo automatico 3. Tutelare i bambini Se il tuo primo pensiero sono i tuoi figli, se vuoi essere sicuro di poter garantire una vita serena qualsiasi imprevisto ti succeda, allora è conveniente stipulare una polizza pensata per loro. Se tuo figlio dovesse subire un incidente giocando o andando in motorino, una polizza come questa può coprire le spese di un intervento chirurgico, oltre a garantire un indennizzo per tutta una serie di altri piccoli incidenti. Con una piccola somma aggiuntiva, in caso di invalidità permanente o decesso di uno o entrambi i genitori, i tuoi figli riceverebbero anche una somma mensile (a tua scelta), così da mantenere lo stesso tenore di vita fino al raggiungimento dell’indipendenza economica. Sempre inclusi inoltre numerosi servizi di assistenza a domicilio, molto comodi se i figli sono bloccati a casa da un infortunio (psicologo, insegnante, fisioterapista, baby-sitter e altro). La polizza prevede un indennizzo giornaliero per ricovero di 50 €, e fino a 500 € per intervento chirurgico da infortunio o malattia e per fratture, ustioni, lussazioni, lesioni interne. La polizza include servizi di assistenza come babysitter e psicologo a domicilio. La polizza tutela i figli fino ai 21 anni. Durata: 1 anno con tacito rinnovo

  • Assicurazione parametrica sempre più in voga

    Gli analisti dell’intermediario assicurativo specializzato hanno concluso in un nuovo rapporto che le soluzioni assicurative parametriche saranno sempre più adottate per i rischi agricoli e di catastrofe naturale. Nel rapporto, gli analisti osservano che i cambiamenti nel moderno ambiente assicurativo hanno fatto sì che i rischi siano meno prevedibili e difficili da modellare e hanno reso difficile determinare con precisione i periodi di ritorno. Questi cambiamenti hanno portato a gap di copertura, creando una crescente necessità di soluzioni innovative come l’assicurazione parametrica, che è emersa come efficace soluzione di mitigazione del rischio che offre certezza e protezione per queste lacune. In particolare, gli analisti hanno sottolineato come le coperture parametriche possano essere adattate a perdite difficili da assicurare, come l’interruzione dell’attività commerciale senza danni. Mentre molte polizze assicurative tradizionali pagano l’interruzione dell’attività solo se deriva direttamente da danni materiali alla proprietà, eventi recenti come la pandemia COVID-19 hanno dimostrato che molti eventi di BI e di interruzione della catena di fornitura non sono il risultato diretto di una perdita fisica alla proprietà. Nelle polizze parametriche i pagamenti sono automatici quando la polizza viene attivata e non è necessario che l’acquirente dimostri una perdita fisica, rendendole ideali per le perdite di BI e altri beni immateriali. Tuttavia, l'intermediario ha anche sostenuto che l’assicurazione parametrica non deve essere vista come un concorrente dell’assicurazione tradizionale basata sull’indennizzo, ma piuttosto come una forma di copertura complementare. Ad esempio, nelle aree in cui l’assicurazione tradizionale è difficile da reperire, in particolare quando le condizioni di mercato sono difficili, la copertura parametrica può potenzialmente offrire alle comunità un modo semplice ed economico per costruire la resilienza a vari rischi naturali. Potrebbe quindi essere uno strumento utile per colmare il gap assicurativo per le perdite dovute a catastrofi naturali nelle economie emergenti e in via di sviluppo, molte delle quali sono esposte a eventi meteorologici estremi e che saranno colpiti in modo sproporzionato dai cambiamenti climatici. “Molti fornitori globali preferiscono l’assicurazione parametrica, in quanto non richiede loro di comprendere le complessità dei rischi intrinseci rispetto agli asset in cui investono”. “Questo whitepaper illustra la capacità fondamentale dell’assicurazione parametrica di coprire prodotti che vanno dai rischi agricoli complessi ai danni alla proprietà derivanti da grandi eventi catastrofici naturali”. credits: assinews.it

Visualizza tutti

Altre pagine (67)

  • Soluzioni Assicurative Esclusive Ed Innovative | Assimox Srl

    Perché scegliere noi? SCOPRI ASSIMOX opera con un approccio completamente innovativo all'analisi e gestione dei rischi. Con l'applicazione di una specifica consulenza assicura l’attività di broker assicurativo completa e professionale. Chi è il broker assicurativo? SCOPRI Il broker di assicurazioni esercita professionalmente un'attività di intermediazione che mette in relazione i propri clienti con le compagnie assicurative, alle quali non è legato da alcun impegno. Interessato alle ultime news? SCOPRI AssimoxNews offre informazioni essenziali per aiutarti a prendere decisioni informate sulla tua copertura assicurativa. Leggi i nostri post per restare aggiornato sulle ultime tendenze e per scoprire consigli utili. Assimox è una società di brokeraggio creata nel 2011 da partners con pluriennale esperienza nel settore assicurativo e finanziario. Affidarsi ad Assimox come tuo Broker di assicurazioni significa poter accedere alle nostre soluzioni assicurative esclusive, innovative e complete, avere un consulente personale a cui affidare la gestione dei rischi a 360 gradi tra i migliori nel mercato. Scopri di più La famosa Piazza Grande di Arezzo PARTNERSHIP Scopri di più Tasto l'immagine contiene le bellezze della piazza principale della città di Arezzo I SERVIZI Scopri di più Tasto ecco la grande piazza di Arezzo I PRODOTTI Scopri di più Tasto una piazza con edifici attorno I SETTORI Scopri di più Tasto Facciamo la differenza, giorno dopo giorno. Assimox è un modello unico e riconoscibile, fondato sulla consulenza di valore. Offriamo i migliori servizi nella analisi e gestione dei rischi dei capitali e persone, per far progredire le aziende leader nel mondo. Il nostro Team Lavora con noi Il tuo feedback Reclami AssimoxNews 26 apr Assicurazione parametrica sempre più in voga 22 apr Un nuovo defibrillatore sarà istallato fuori Porta Trento Trieste: l’iniziativa è dei commercianti 18 apr AS.TRO sigla convenzione con Assimox per la fornitura di un nuovo servizio associativo 17 apr As.Tro sigla una convenzione con Assimox, il nuovo servizio assicurativo per il gaming 13 apr NUOVO SERVIZIO ASSOCIATIVO: AS.TRO SIGLA LA CONVENZIONE CON ASSIMOX 13 apr AGCS: incidenti informatici, interruzione dell’attività e guasti alle infrastrutture critiche 11 mar Fiere Assimox @ ENADA 2023 3 mar Crediti Bonus edilizi: banche e assicurazioni hanno spazi per acquistare altri 17,4 miliardi di crediti. Il Blog Assimox Social News Iscriviti alla nostra newsletter! Invia Grazie per l'iscrizione!

  • Informative e Reclami | Assimox

    Informative e Reclami ISTRUZIONI PER RECLAMI Informazioni relative alla procedura di gestione reclami ​ Il contraente, l’assicurato, il beneficiario o il danneggiato che si ritengano insoddisfatti hanno la facoltà di inoltrare reclamo per iscritto all’intermediario (Assimox srl) o all’impresa di assicurazione. ​ ​ Il reclamo inoltrato all’ intermediario ASSIMOX SRL può essere inviato con le seguenti modalità: ​ Posta ordinaria o raccomandata ASSIMOX SRL Corso Re Umberto 8 10121 Torino Posta elettronica marco.lombardo@assimox.com assimox@pec.it ​ Il responsabile della funzione in caricata della gestione dei reclami di pertinenza di ASSIMOX SRL è il Dott. Lombardo Marco. ASSIMOX SRL provvederà a rispondere al reclamo nel più breve tempo possibile e comunque entro 45 giorni dalla data di ricevimento dello stesso. ​ ​ Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo, o in caso di assenza di riscontro da parte di ASSIMOX SRL entro il termine di 45 giorni, il reclamante potrà rivolgersi a: IVASS – Servizio Vigilanza Intermediari – Via del Quirinale n. 21 – 00187 Roma PEC: ivass@pec.ivass.it – Fax: 06 42133206 – Info su: www.ivass.it Per conoscere il nostro sistema di qualità, invitiamo gli utenti a visitare la nostra pagina dedicata sul sito web. Qui è possibile trovare informazioni sulle nostre politiche, procedure e standard di qualità, nonché sulle nostre certificazioni. Grazie per l'interesse dimostrato verso la nostra azienda. Sistema Qualità In questa sezione puoi scaricare le informative Informativa obblighi distributore INFORMATIVA OBBLIGHI DISTRIBUTORE Informativa obblighi distributore – All 4 TER Informativa obblighi distributore INFORMATIVA SUL DISTRIBUTORE Informativa sul distributore – All 3 L'importanza del reclamo relativo alle coperture assicurative e alle normative che le regolamentano non può essere sottolineata abbastanza. Quando si acquista un'assicurazione, ci si aspetta di essere protetti in caso di eventi imprevisti, ma ci sono molte variabili che possono influire sulla copertura. Se ci si trova in una situazione in cui la copertura assicurativa non è sufficiente o non è stata applicata correttamente, è importante fare un reclamo. ​ Il reclamo serve a far valere i propri diritti e ad ottenere il risarcimento previsto dalla polizza. Le normative che regolano le coperture assicurative sono complesse e in continua evoluzione, pertanto è importante avere un'assistenza professionale per poter fare valere i propri diritti in modo corretto ed efficace. Ringraziamo i nostri clienti per la loro attenzione e comunicazione, e li incoraggiamo a non esitare a contattarci in caso di problemi con la loro copertura assicurativa. Il nostro obiettivo è sempre quello di fornire un servizio efficiente e di alta qualità per garantire la loro protezione e tranquillità finanziaria. Contattaci

  • Il Team di Assimox - Pagina di Maurizio Ruberto

    Membro del Team Maurizio Ruberto icona di telefono icona di telefono mobile +39 348 5359007 Iscrizione IVASS RUI - E000705666 logo social linkedin Business Developer maurizio.ruberto@assimox.com Contatto mail Contatto telefonico +39 0575 1645127 Contatto mobile Ciao, sono Maurizio Ruberto , in Assimox dal 2021. Il mio lavoro si concentra sull'identificazione di nuove opportunità di business e sulla gestione delle relazioni con i clienti, utilizzando strumenti digitali e di comunicazione per promuovere i prodotti e i servizi dell'azienda. Attraverso l'analisi dei dati di mercato e la valutazione delle tendenze attuali, sviluppo strategie efficaci per ampliare il portafoglio clienti dell'azienda. Utilizzando i canali digitali e di comunicazione, come siti web, social media e email marketing, promuovo i prodotti e i servizi dell'azienda, raggiungendo un vasto pubblico di potenziali clienti. Inoltre, mi occupo della gestione delle relazioni con i clienti esistenti, offrendo soluzioni personalizzate e supportando i clienti in tutte le fasi del processo di acquisto. Grazie alle competenze digitali e di comunicazione, mantengo costantemente attivo il dialogo con i clienti, utilizzando piattaforme di chat e videoconferenza. La mia attività è caratterizzata da una forte orientazione al risultato e alla performance, che mi consente di individuare le opportunità di crescita dell'azienda e di sviluppare strategie per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Grazie alla mia esperienza nel settore assicurativo finanziario e alle competenze digitali, offro soluzioni su misura per ogni prospect/cliente. Se sei interessato a ricevere maggiori informazioni o desideri avere una consulenza personalizzata, non esitare a contattarmi. Sarò felice di fornirti tutte le informazioni necessarie e supportarti nella scelta delle soluzioni assicurative più adatte alle tue esigenze. Precedente Il Team Prossimo

Visualizza tutti
bottom of page